Museologia (i) (2005/2006)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S01242
Docente
Enrico Dal Pozzolo
crediti
6
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
2° sem dal 20-feb-2006 al 31-mag-2006.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

conoscenza dei fenomeni di collezionismo, prevalentemente artistico, pubblici e privati; `lettura’ di un museo.

Programma

Prerequisiti: non necessari (si consiglia tuttavia di preparare l’esame dopo aver sostenuto i moduli introduttivi di Storia dell’arte medioevale, moderna e contemporanea).

Contenuto del corso. Lineamenti di museologia e storia del collezionismo. Il modulo analizza le principali dinamiche connesse alla formazione delle raccolte d’arte pubbliche e private, dei meccanismi di gestione delle stesse e di conservazione delle opere, anche alla luce del dibattito critico e storiografico, nonché delle variabili commerciali cui furono oggetto nei secoli (con particolare riferimento all’area italiana dal Medioevo al Novecento).

Testi di riferimento: il quadro generale dall’umanesimo all’età contemporanea si ricava da C. DE BENEDICTIS, Per la storia del collezionismo italiano. Fonti e documenti, Ponte alle Grazie, Milano, 2001, e da A. MOTTOLA MOLFINO, Il libro dei musei, Umberto Allemandi, Torino, 1998. Una lettura d’attualità vivamente consigliata, per quanto obbligatoria solo per i non frequentanti, è quella di S. SETTIS, Italia S.p.A. L’assalto al patrimonio culturale, Torino, Einaudi, 2002.
Avvertenza: gli studenti che seguono un indirizzo archeologico-antichistico possono eventualmente sostituire il testo di C. De Benedictis con le seguenti letture: M.L. GUALANDI, L’antichità classica, Roma, Carocci, 2001 (“Le fonti per la storia dell’arte”, I), Capitolo VIII (Il possesso e la conservazione delle opere d’arte) e le appendici relative, pp. 113-135, 485-544; G. GUALANDI, Dallo scavo al museo, in I musei, a cura di A. Emiliani, Milano, Touring Club Italiano, 1980 (“Capire l’Italia”, IV), pp. 81-119.

Metodi didattici: lezioni frontali con ausilio di diapositive e filmati; conferenze; visite esterne a musei, gallerie e collezioni.

Modalità d'esame

l’esame prevede una prova scritta di carattere orientativo sulla base dei testi indicati in bibliografia: consisterà in una domanda ampia in cui dar prova di capacità di orientamento, elaborazione e raccordo dei dati (tempo previsto: un’ora) e tre quiz, per valutare la preparazione anche nozionistica (tempo previsto: dieci minuti). Seguirà una breve verifica orale, in cui si discuterà della prova scritta, delle eventuali letture integrative e – obbligatorio per tutti - di almeno un museo scelto e visitato recentemente da ciascuno studente, che ne riferirà alla luce degli inquadramenti critici appresi nel corso della preparazione del modulo.

Condividi