Storia delle dottrine politiche (i) (2006/2007)

Corso disattivato

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si propone, attraverso l’analisi della riflessione teorica sottesa agli sviluppi politico-istituzionali (che saranno costantemente richiamati nel corso delle lezioni), di fornire allo studente la chiave di lettura per interpretare con maggiore consapevolezza un’esperienza cruciale della civiltà occidentale. Le quattro sezioni del corso saranno dedicate alla storia antica, medievale, moderna e contemporanea.

Programma

Contenuto del corso:
Parte I (prof. G. Avezzù – 12h.): Ricerca di un’isola felice: proiezioni utopiche nella cultura antica.
Parte II (prof. GM. Varanini – 14h.): Utopie e millenarismi nel medioevo.
Parte III (prof. A. Pastore – 14h.): L’utopia nei modelli di società ideale dal Rinascimento all’Illuminismo.

Testi di riferimento:
Parte I: – studenti frequentanti: V.I. Comparato, Utopia, Bologna, Il Mulino 2005 (capitoli I e II, pp. 13-61); L. Bertelli, “L’utopia”, in G. Cambiano – L. Canfora – D. Lanza, Lo spazio letterario della Grecia antica, Vol. I: La produzione e la circolazione del testo, tomo I: La polis, Salerno Ed., Roma 1992, pp. 493-524 (con ampia bibliografia); testi (in traduzione) presentati dal docente a lezione.
– studenti non frequentanti: V.I. Comparato, Utopia, Bologna, Il Mulino 2005 (capitoli I e II, pp. 13-61); L. Bertelli, “L’utopia”, in G. Cambiano – L. Canfora – D. Lanza, Lo spazio letterario della Grecia antica, Vol. I: La produzione e la circolazione del testo, tomo I: La polis, Salerno Ed., Roma 1992, pp. 493-524 (con ampia bibliografia); testi (in traduzione) reperibili nella pagina del docente nel sito univr.it.

Parte II: – Per gli studenti frequentanti: B. Mc Ginn, L'abate calabrese. Gioacchino da Fiore nella storia del pensiero occidentale, ed. Marietti, Genova 1990, pp. 65-88; R. Rusconi, Il presente e il futuro della Chiesa: unità, scisma e riforma nel profetiamo tardomedievale, pp. 195-220, oltre agli appunti dalle lezioni e alla conoscenza dei testi ivi presi in esame.
– Per gli studenti non frequentanti: Appunti dalle lezioni e i seguenti saggi:
B. Mc Ginn, L'abate calabrese. Gioacchino da Fiore nella storia del pensiero occidentale, ed. Marietti, Genova 1990, pp. 65-88 ("Lo sviluppo delle teologie cristiane della storia") e 159-216;
Dal volume L'attesa della fine dei tempi nel medioevo, a cura di O. Capitani e J. Miethke, il Mulino, Bologna 1990:
R. Rusconi, Il presente e il futuro della Chiesa: unità, scisma e riforma nel profetismo tardomedievale, pp. 195-220
e un saggio a scelta tra: J. Fried, L'attesa della fine dei tempi alla svolta del millennio, pp. 37-86 e E. Pasztor, L'escatologia gioachimitica nel francescanesimo: Pietro di Giovanni Olivi, pp. 169-194.
Per la scelta si consiglia un colloquio preventivo col docente. Trattandosi di volumi non molto recenti, saranno rese disponibili fotocopie.

Parte III: – Per gli studenti frequentanti:
Conoscenza degli appunti dalle lezioni e dei testi illustrati durante il corso.
Lettura di due capitoli a scelta [III, IV, V, VI, VII, VIII] tratti dal libro di V.I. Comparato, Utopia, Bologna, Il Mulino, 2005.
– Per gli studenti non frequentanti: Lettura del libro di V.I. Comparato, Utopia, Bologna, Il Mulino, 2005, limitatamente alle pp. 63-178.

Modalità didattiche: lezioni frontali, accompagnate da lettura comune di testi

Modalità d'esame

colloquio orale

Materiale didattico

Documenti

Condividi