l’insegnamento si propone di fornire strumenti per l’analisi filologica dei testi della letteratura italiana dalle origini fino ai nostri giorni.
Prerequisiti: conoscenza di base della letteratura italiana.
Contenuti del corso: fondamenti di filologia italiana.
Testi di riferimento: A. Balduino, Manuale di filologia italiana, Firenze, Sansoni, 2001; A. Stussi, Fondamenti di critica testuale, Bologna, Il Mulino, 1998 (cap. II, pp. 61-84: Obiezioni al metodo del Lachmann; cap. VII, pp. 165-192: Il problema della copia). Altro materiale verrà fornito nel corso delle lezioni.
Metodi didattici: Lezioni frontali con lettura di testi.
Esame orale
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********