conoscenza di fonti e strumenti utilizzati nella ricerca storico-religiosa; capacità di analizzare le fonti in relazione alle problematiche della ricerca storico-religiosa.
Prerequisiti: conoscenza anche elementare della lingua latina; conoscenza per linee assai generali della storia medievale dal V al XV secolo.
Contenuto del corso: Durante il corso verranno presentate le principali istituzioni della Chiesa medievale, inserite nel più generale contesto della storia dell’Italia e dell’Europa nell’età di mezzo (secoli V-XV). Parallelamente agli aspetti istituzionali si indagherà lo sviluppo della vita religiosa e delle idee che animarono la cristianità medievale in tutte le sue componenti. Saranno altresì oggetto di analisi i momenti dei passaggi, delle crisi e dei cambiamenti, con particolare riferimento ai primi secoli del cristianesimo, alla riforma dell’XI secolo, ai movimenti religiosi dei secoli XII e XIII, allo sviluppo degli ordini Mendicanti, alle crisi trecentesche.
Testi di riferimento: Storia del cristianesimo. Il Medioevo, a cura di G. Filoramo e D. Menozzi (contributi di G. Tabacco, M. Gallina, G.G. Merlo), Roma-Bari, Laterza, 1997 (per le parti che saranno indicate durante il corso).
Due saggi a scelta fra i seguenti da concordare con la docente (per i non frequentanti i saggi sono tre)
-A. Rigon, Le istituzioni ecclesiastiche della cristianità, in La società medievale, a cura di S. Collodo e G. Pinto, Bologna, Monduzzi, 1999, pp. 217-253.
-G. De Sandre Gasparini, Momenti di vita religiosa dell’Occidente, in La società medievale, a cura di S. Collodo e G. Pinto, Bologna, Monduzzi, 1999, pp. 255-289.
-S. Gasparri, I fenomeni di acculturazione: le culture germaniche e la trasformazione del mondo romano, pp. 29-57, in La società medievale, a cura di S. Collodo e G. Pinto, Bologna, Monduzzi, 1999, pp. 29-57.
-C. La Rocca, La cristianizzazione dei barbari e la nascita dell’Europa, distribuito in formato digitale da “Reti medievali”. Sezione Rivista, V 2004/2 (luglio-dicembre). (www.retimedievali.it). Il saggio è pubblicato ora in Il cristianesimo. Grande atlante, I: Dalle origini alle Chiese contemporanee, Torino 2006, pp. 72-89.
-V. Polonio, Il monachesimo nel Medioevo italico, in G.M. Cantarella, V. Polonio, R. Rusconi, Chiesa, chiese, movimenti religiosi, Roma-Bari, Laterza, 2001, pp. 83-187.
R. Rusconi, La vita religiosa nel tardo medioevo: fra istituzioni e devozione, in Chiesa, chiese, movimenti religiosi, Roma-Bari, Laterza, 2001, pp. 189-254.
-G.G. Merlo, I movimenti religiosi, le chiese ereticali e gli ordini mendicanti, in La storia. I grandi problemi dal medioevo all’età contemporanea, diretta da N. Tranfaglia e M. Firpo, I: Il Medioevo, I quadri generali, Torino 1988, pp. 391-423.
E. Pasztor, Il monachesimo femminile, in Dall’eremo al cenobio. La civiltà monastica in Italia dalle origini all’età di Dante, Milano, Utet, 1987, pp. 155-180.
- Un silloge di fonti sarà distribuita durante il corso.
- Si consiglia anche l’uso di un atlante storico a sostegno delle nozioni di storia medievale indispensabili per la comprensione della storia religiosa.
Metodi didattici: lezioni frontali in un contesto seminariale, lettura e analisi di fonti
colloqui orali ed eventuali relazioni scritte da concordarsi con il docente
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********p>