la testualità come luogo di conoscenza e verifica dello specifico letterario, nelle sue connessioni formali, storiche, simboliche, sullo sfondo della civiltà italiana e «occidentale»
Prerequisiti: conoscenza della tradizione letteraria; capacità di orientamento e di contestualizzazione storica
Titolo del corso:
Forma aperta / forma chiusa: da Petrarca a Manzoni a Montale
Testi di riferimento:
- appunti dalle lezioni. Fotocopie di testi e bibliografia critica a lezione.
Metodi didattici: lezioni, esercitazioni
colloquio
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2023 | Università degli studi di Verona | Credits