Discografia e videografia musicale per la multimedialità (s) (2007/2008)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S01417
Docente
Vincenzo Borghetti
crediti
6
Settore disciplinare
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
II semestre dal 18-feb-2008 al 31-mag-2008.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Questo corso ha un duplice obiettivo: in primo luogo esaminare i media e le tecnologie usati per fissare e trasmettere la musica nel mondo occidentale; in secondo luogo fornire le conoscenze e gli strumenti per progettare prodotti editoriali di argomento musicale.

Programma

Contenuto del corso: La prima parte del corso consiste in un excursus storico sul rapporto tra la musica occidentale e i media, focalizzato sulla musica del Medioevo e del Rinascimento (comprendendo la nascita dei sistemi di scrittura musicale, la diffusione del libro musicale e le sue tipologie, l’inizio della stampa musicale) e sullo sviluppo della riproduzione audiovisiva di questo repertorio. La seconda parte sarà dedicata alle tecniche e agli strumenti dell’editoria musicale contemporanea. Saranno analizzate le risorse della multimedialità in relazione ai repertori trattati nella prima parte del corso, soffermandosi su alcuni prodotti audiovisivi recenti particolarmente interessanti.

Testi di riferimento: appunti dalle lezioni;
MARIO CARROZZO, CRISTINA CIMAGALLI, Storia della musica occidentale, vol. I, Dalle origini al Cinquecento, Roma, Armando Editore 2007 (rist.);
Il libro di musica. Per una storia materiale delle fonti musicali in Europa, a cura di Carlo Fiore, Palermo, L’Epos 2004 (introduzione di Carlo Fiore, pp. 9-17; un capitolo a scelta tra quelli di Giacomo Baroffio, pp. 21-42; Mark Everist, pp. 43-64; John Stinson, pp. 65-88; Vincenzo Borghetti, pp. 89-114, Stanley Boorman, pp. 115-136, Tim Carter, pp. 137-162, Angela Romagnoli, pp. 215-238);
JACQUES HAINS, Dal rullo di cera al CD, in Enciclopedia della musica, diretta da Jan-Jacques Nattiez, vol. 1, Il Novecento, Torino, Einaudi 2001, pp. 783-819;
RÉAL LA ROCHELLE, Il disco e le multinazionali, in Enciclopedia della musica, diretta da Jean-Jacques Nattiez, vol. 1, Il Novecento, Torino, Einaudi 2001, pp. 820-833;
ALEJANDRO PLANCHART, L’interpretazione della musica antica, in Enciclopedia della musica, diretta da Jean-Jacques Nattiez, vol. 2, Il sapere musicale, Torino, Einaudi 2002, pp. 1011-1028;
BERNARD D. SHERMAN, Introduzione: un’atmosfera di controversia; e Musica medioevale, canto piano e “alterità”, in Interviste sulla musica antica. Dal Canto gregoriano a Monteverdi, Torino, EDT 2002, rispettiv. pp. 1-24 e 27-29.

Video di riferimento;
JOHN LA BOUCHARDIÈRE, The Full Monteverdi, dvd Naxos (2.110224) 2007.

Ulteriore bibliografia verrà eventualmente indicata nel corso delle lezioni. I non frequentanti concorderanno un programma integrativo.
Metodi didattici: lezioni frontali con ascolti e proiezioni.

Modalità d'esame

esame orale

Condividi