Obiettivo del corso è quello di portare ad una conoscenza approfondita della storia della lingua italiana tra Cinquecento e Settecento, esaminando in modo particolare le problematiche linguistiche del genere epistolare.
Il programma si compone di due parti: 1) breve profilo della storia della lingua italiana tra Cinquecento e Seicento, con particolare attenzione all’epistolografia; 2) Teoria e prassi dell’epistolografia italiana nel Settecento.
Bibliografia.
- CLAUDIO MARAZZINI, La lingua italiana,Bologna,Il Mulino, 2002, capitoli IX-XI
- LUIGI MATT, Teoria e prassi dell'epistolografia italiana tra cinquecento e primo seicento: ricerche linguistiche e retoriche (con particolare riguardo alle lettere di Giambattista Marino), Roma : Bonacci editore, [2005]. - 227 pp.
- Appunti e fotocopie distribuite a lezione
Esame orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********