Florence, around 1401.
The course aims to provide a deep reconsideration of the famous competition made in 1401 for the North Door of florentine Baptistery.
The genesis of Ghiberti's masterpiece will be considered in the context of florentine artistic production around 1400.
Bibliografia per chi frequenta le lezioni:
-La Primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze 1400-1460, a cura di Beatrice Paolozzi Strozzi e Marc Bormand. Firenze, Mandragora, 2013 (due saggi a scelta tra quelli di: Cavazzini, Zangheri, Israels, Galli, De Marchi, Gentilini, Klapisch-Zuber)
-Luciano Bellosi, Filippo Brunelleschi e la scultura, in “Prospettiva”, 91-92, 1998, pp. 48- 69
-Laura Cavazzini, schede I.1, I.2, I.3, in Da Donatello a Lippi: officina pratese, catalogo della mostra di Prato a cura di A. De Marchi e C. Gnoni, Milano, Skira, 2013, pp. 98-103
Bibliografia per chi non frequenta le lezioni:
-Luciano Bellosi, Filippo Brunelleschi e la scultura, in “Prospettiva”, 91-92, 1998, pp. 48- 69
-Laura Cavazzini, Donatello, Firenze, E-Ducation, 2005
- Andrea De Marchi, Gentile da Fabriano, Firenze, Giunti, 1989 (serie Dossier d’art)
- Aldo Galli, Ghiberti, Firenze, Giunti, 2012 (serie Dossier d’art)
- Laura Cavazzini, 1400-1410: l’alba del Rinascimento, in La primavera del Rinascimento, catalogo della mostra (Firenze, Palazzo Strozzi – Parigi, Louvre) a cura di M. Bormand e B. Paolozzi Strozzi, Firenze, Mandragora, 2013, pp. 68-73
- Aldo Galli, “Pressoché persone vive e non più statue”, in La primavera del Rinascimento, catalogo della mostra (Firenze, Palazzo Strozzi – Parigi, Louvre) a cura di M. Bormand e B. Paolozzi Strozzi, Firenze, Mandragora, 2013, pp. 88-95
The final evaluation is carried out using a oral examination. The evaluation is performed in thirty (minimum threshold of sufficiency 18/30)
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********