Il corso si prefigge principalmente l'obiettivo di far sì che i frequentanti acquisiscano una maggior confidenza di fronte a opere d'arte a loro sconosciute, imparando a "interrogarle" attraverso mezzi e conoscenze a loro disposizione per ricavarne quante più informazioni possibili.
Il corso prevede otto lezioni durante le quali verranno proiettate una serie di immagini (circa 15 ciascuna) sulle quali gli studenti dovranno ragionare e confrontarsi tra loro per arrivare a stabilire soggetto, autore e cronologia. La nona lezione, impostata nello stesso modo, è dedicata alla visita della mostra "Tiziano e la pittura del Cinquecento a Brescia".
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Dal Pozzolo | Powerpoint | Attività di carattere seminariale, senza testi di riferimento specifici. |
Alla fine del corso è previsto un colloquio con ciascun studente per verificare la comprensione del metodo di riconoscimento provato e l'effettiva utilità delle lezioni.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********