Storia della critica d'arte I - LM [Sede VR] (2020/2021)

Corso disattivato

L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
PARTE I 6 L-ART/04-MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO CuCi IIA Valerio Terraroli
PARTE II 6 L-ART/04-MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO CuCi IIB Valerio Terraroli

Obiettivi formativi

Acquisire una conoscenza specifica di autori e testi fondamentali per la storia della critica d'arte o di questioni salienti per l'analisi museologica o iconografica e iconologica.

Programma

Sviluppo delle metodologie di studio della storia dell'arte, periodizzazione artistica, autori e testi dalla metà dell'Ottocento agli anni Ottanta del Novecento (i)
Il concetto di modernità nelle arti, in particolare le arti decorative e l'architettura, tra Modernismo e Razionalismo (p).
La bibliografia completa è elencata nei programmi specifici di ciascuna parte ed è caricata in E-Learning

Modalità d'esame

Colloquio orale

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Gianni Carlo Sciolla La critica d’arte del Novecento UTET 1995 bib. Ambrosoli STL 701 73; bib. Frinzi BF 120 C 417; e-learning
Orietta Rossi Pinelli (a cura di) La storia delle storie dell'arte Einaudi 2014 pp. 180-223; 239-300 (E-learning; bib. Frinzi BF 120 C 924)
Condividi