Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Quest'anno l'intero corso, in genere dedicato alla STORIA DELLA CRITICA D'ARTE, verterà su questioni di MUSEOLOGIA e MUSEOGRAFIA. Il fine è quello di permettere agli studenti di approfondire aspetti molto specifici delle attività museali (parte Dott.ssa Manoli), e questioni storiche e teoriche relative a un "case study" di grande attualità, quello dei musei di Berlino in seguito alla Riunificazione tedesca (parte Prof.ssa Galizzi Kroegel). Il tutto è stato concepito per garantire agli studenti una formazione altamente professionalizzante.
La parte tenuta dalla prof. Galizzi Kroegel avrà per tema "I musei di Berlino a trent'anni dalla caduta del Muro".
Ripercorrendo la storia delle principali istituzioni museali della capitale tedesca, con particolare attenzione alle collezioni di Stato, il corso permetterà agli studenti di verificare l'assunto secondo cui i musei non solo sono un potente strumento di auto-rappresentazione delle civiltà in cui vengono costituiti, ma anche permettono di penetrare i meccanismi storici e sociali secondo cui quelle civiltà si sono sviluppate.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
T. W. Gaehtgens | "Altes Museum, Berlin: Building Prussia's First Modern Museum" in The First Modern Museums of Art. The Birth of an Institution in 18th- and Early-19th-Century Europe, a cura di C. Paul | Los Angels: The J. Paul Getty Museum | 2012 | ||
O. Zorn (a cura di) | Die Museumsinsel: Geschichte und Geschichten | Berlino: Staatlichen Museen zu Berlin | 2019 | ||
H. G. Hiller von Gaertringen e K. Hiller von Gaertringen | Eine Geschichte der Berliner Museen in 227 Häusern | Berlino: Deutscher Kunstverlag | 2014 | ||
M. T. Fiorio | Il museo nella storia. Dallo studiolo alla raccolta pubblica | Milano: Mondadori | 2011 | ||
K. Schubert | Il museo. Storia di un'idea | Milano: Il Saggiatore | 2004 | ||
J. Chapuis e S. Kemperdick | The Lost Museum: The Berlin Painting and Sculpture Collections 70 Years After World War II | Petersberg: Michael Imhof Verlag | 2016 | ||
T. W. Gaehtgens | "The Museum Island in Berlin", in The Formation of National Collections of Art and Archaeology, a cura di G. Wright | Washington: National Gallery of Art | 1996 |
Esame scritto (a meno che la situazione COVID-19 non richieda che si adotti la modalità online anche per gli appelli di gennaio e febbraio 2021). L'esame consiste di sei domande aperte, tre per la parte della Dott.ssa Manoli e tre per quella della Prof. Galizzi Kroegel. Per la parte della prof. Galizzi Kroegel, le prime due domande saranno "aperte" e si riferiranno ai temi trattati a lezione, mentre la terza domanda proporrà il riconoscimento di un'immagine sempre tra quelle mostrate a lezione e incluse nelle presentazioni power-point che verranno consegnate agli studenti al più tardi al termine delle lezioni della docente.
Ogni risposta verrà valutata da 1 a 5 punti (per un totale di 30 punti se tutte le sei risposte sono esatte). Il tempo a disposizione per tutto l'esame è di due ore. Non è consentito sostenere le parti dell'esame in appelli diversi.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********