il corso si propone di analizzare il nesso esistente tra sapere scientifico e interessi di carattere politico esplorando alcuni casi specifici di interferenza tra le forme del discorso scientifico e quelle del potere.
Prerequisiti: nessuno
Contenuto del corso: biologia e ideologia: un approccio storico ed empirico. Si esaminerà il contenuto di alcune teorie del vivente che circolarono nei secoli XVII - XIX evidenziandone la relazione con lo sviluppo delle idee politiche tra assolutismo e età del nazionalismo.
Testi di riferimento: il docente fornirà una dispensa contenente fonti primarie e saggi inerenti al tema del corso. Tale dispensa sarà suddivisa in due moduli tra i quali lo studente ex 509 (3 cfu) potrà scegliere liberamente.
Metodi didattici: lezioni frontali e discussione dei contributi degli studenti.
esame orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********