Semiologia del cinema e degli audiovisivi (i) (2004/2005)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S01339
Docente
Giancarlo Beltrame
crediti
6
Altri corsi di studio in cui è offerto
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
1SemLettere dal 4-ott-2004 al 21-dic-2004.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si prefigge di fornire la conoscenza degli elementi essenziali del linguaggio cinematografico e televisivo per giungere attraverso una formazione metodologica di base all’acquisizione di una certa competenza nell’analisi del testo filmico e dei programmi televisivi

Programma

Il corso si articola in tre parti:
1. Guardare, vedere, sentire. Metodi di lettura dei testi filmici (14 ore) – Parte introduttiva che intende fornire gli strumenti per la comprensione dei linguaggi audiovisivi;
2. (Ir)Reality Show – Parte di analisi testuale dedicata ai programmi televisivi di reality show (6 ore);
3. Obsession, deja-vu, voyeurism & doppelgänger - L’universo metalinguistico di Brian De Palma (20 ore) – Parte monografica dedicata allo studio dell’opera del regista americano Brian De Palma.
La trattazione dei temi affrontati nel corso potrà essere integrata e approfondita attraverso incontri con registi, sceneggiatori, tecnici, produttori, autori e conduttori.
Testi di riferimento: Dovrà essere dimostrata la conoscenza dei seguenti libri:
- Prima parte: Appunti dalle lezioni e Gianni Rondolino-Dario Tomasi, Manuale del film, Utet, Torino 1995.
- Seconda parte: Appunti dalle lezioni
- Terza parte: Appunti dalle lezioni e Roberto Nepoti, Brian De Palma, Firenze, Il Castoro Cinema, 1995.
Il numero delle pagine su cui effettuare la preparazione sarà di circa 300, per cui – fermo restando che sarebbe preferibile la conoscenza completa dei testi – durante il corso e sulla pagina online del docente verrà fornita indicazione dei capitoli da studiare obbligatoriamente.
Metodi didattici: lezioni frontali e visione guidata di film e programmi televisivi.Modalità di valutazione: Lo studente dovrà dimostrare di conoscere gli argomenti trattati nelle 40 ore di lezione frontale, nelle quali verranno illustrati gli aspetti più significativi e problematici del corso, anche mediante la visione e l’analisi di brani di film e di programmi televisivi. Le lezioni saranno integrate da 22 proiezioni video che si terranno in aula 1.1 il venerdì e il sabato alle ore 8.30, dall’8 ottobre al 18 dicembre, secondo il calendario allegato. Ai fini dell’esame è obbligatoria la visione di tutti questi film in aula (con firma di presenza). Chi ha partecipato ad almeno 15 proiezioni potrà completare individualmente la visione degli altri sette titoli (con autocertificazione). Eventuali iniziative di ulteriori proiezioni integrative, sia video che su pellicola, verranno comunicate tempestivamente. Sarà prevista una parte di lavoro autonomo del singolo studente, che consisterà nella visione individuale di film legati tematicamente alla terza parte del corso, tratti dall’elenco allegato di 20 titoli. Su uno di questi 42 film (o su un altro film proposto dallo studente purché si colleghi ai temi trattati nel corso), sarà concordata con il docente la stesura di una tesina, che sarà parte integrante dell’esame.
Gli studenti che non potranno frequentare le lezioni dovranno concordare il programma d’esame con il docente.
Gli studenti di corsi di laurea del vecchio ordinamento che volessero sostenere l’esame dovranno concordare la preparazione individuale di un programma integrativo.
Orario delle proiezioni: Venerdì ore 8.30 e Sabato ore 8.30, in aula 1.1 del Polo Zanotto, dall’8 ottobre al 18 dicembre
Ciclo di proiezioni integrative:
Venerdi 8 ottobre CIAO AMERICA! (Greetings, 1968), di B. De Palma - 88’
Sabato 9 ottobre LE DUE SORELLE (Sisters, 1972), di B. De Palma - 92’
Venerdi 15 ottobre IL FANTASMA DEL PALCOSCENICO (Phantom of the Paradise, 1974), di B. De Palma - 91’
Sabato 16 ottobre FURY (The Fury, 1978), di B. De Palma - 118’
Venerdi 22 ottobre COMPLESSO DI COLPA (Obsession, 1976), di B. De Palma - 98’
Sabato 23 ottobre LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE (Vertigo, 1958) di Alfred Hitchcock - 128’
Venerdi 29 ottobre VESTITO PER UCCIDERE (Dressed to Kill, 1980), di B. De Palma - 105’
Sabato 30 ottobre PSYCO (Psycho, 1960) di Alfred Hitchcock - 109’
Venerdì 5 novembre BLOW OUT (Blow Out, 1981), di B. De Palma - 107’
Sabato 6 novembre BLOW UP (1966) di Michelangelo Antonioni - 111’
Venerdì 12 novembre CARRIE - LO SGUARDO DI SATANA (Carrie, 1976), di B. De Palma - 98’
Sabato 13 novembre SCARFACE (Scarface, 1983), di B. De Palma - 165’
Venerdì 19 novembre OMICIDIO A LUCI ROSSE (Body Double, 1984), di B. De Palma - 114’
Sabato 20 novembre LA FINESTRA SUL CORTILE (Rear Window, 1954) di Alfred Hitchcock, 112’
Venerdì 26 novembre DOPPIA PERSONALITA’ (Raising Cain, 1992), di B. De Palma - 92’
Sabato 27 novembre L’OCCHIO CHE UCCIDE (Peeping Tom, 1960) di Michael Powell - 101’
Venerdì 3 dicembre GLI INTOCCABILI (The Untouchables, 1987), di B. De Palma - 119’
Sabato 4 dicembre CARLITO’S WAY (Carlito’s Way, 1993), di B. De Palma - 143’
venerdì 10 dicembre MISSION: IMPOSSIBLE (Mission: Impossible, 1996), di B. De Palma - 110’
sabato 11 dicembre OMICIDIO IN DIRETTA (Snake Eyes, 1998), di B. De Palma - 99’
venerdì 17 dicembre MISSION TO MARS (MIssion to Mars, 2000), di B. De Palma - 113’
sabato 18 dicembre FEMME FATALE (Femme fatale, 2002), di B. De Palma - 110’
Si consiglia inoltre la visione individuale dei seguenti film:
VITTIME DI GUERRA (Casualties of War, 1989) di Brian De Palma
IL FALO’ DELLE VANITA’ (Bonfire of the Vanities, 1990) di Brian De Palma
LA CORAZZATA POTEMKIN (Bronenosets Potyomkin, 1925) di Sergei M. Eisenstein
SCARFACE, LO SFREGIATO (Scarface, 1932) di Howard Hawks
GIOVANE E INNOCENTE (Young and Innocent, 1937) di Alfred Hitchcock
REBECCA, LA PRIMA MOGLIE (Rebecca, 1940) di Alfred Hitchcock
LA FIAMMA DEL PECCATO (Double Indemnity 1944) di Billy Wilder
IO TI SALVERO’ (Spellbound, 1945) di Alfred Hitchcock
NOTORIUS, L’AMANTE PERDUTA (Notorius, 1946) di Alfred Hitchcock
NODO ALLA GOLA (Rope, 1948) di Alfred Hitchcock
IL DELITTO PERFETTO (Dial M for Murder, 1954) di Alfred Hitchcock
CACCIA AL LADRO (To Catch a Thief, 1955) di Alfred Hitchcock
L’INFERNALE QUINLAN (Touch of Evil , 1958) di Orson Welles
INTRIGO INTERNAZIONALE (North by Northwest , 1959) di Alfred Hitchcock
MARNIE (Marnie, 1964) di Alfred Hitchcock
IL MASCHIO E LA FEMMINA (Masculin, feminin, 1965) di Jean-Luc Godard
2001: ODISSEA NELLO SPAZIO (2001: A Space Odissey, 1968) di Stanley Kubrick
LA CONVERSAZIONE (The Conversation, 1974) di Francis F. Coppola
COMPLOTTO DI FAMIGLIA (Family Plot, 1976) di Alfred Hitchcock
TENEBRE (1982) di Dario Argento
N.B. Nei limiti del possibile, il docente risponderà a brevi quesiti concernenti il programma d’esame che gli saranno indirizzati al suo recapito di e–mail: giancarlo.beltrame@univr.it

Modalità d'esame

Modalità dell’esame: L’esame si svolgerà nella forma di esame scritto. Gli studenti dovranno rispondere a domande inerenti al programma del corso e analizzare uno o più filmati che saranno proiettati durante l’esame stesso. Parte integrante dell’esame sarà la tesina.
Tesine per l’esame: Per essere ammessi all’esame bisogna consegnare prima dell’appello l’analisi di un film che deve essere concordato con il docente. La tesina, in formato .doc o .rtf o .pdf (preferibilmente), potrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica del docente giancarlo.beltrame@univr.it, oppure consegnata al docente nel giorno di ricevimento o il giorno dell’esame. Le relazioni, corredate, ove possibile, di significative immagini esemplificative, dovranno avere una dimensione minima di 10.000 battute e massima di 20.000 battute.
Schema consigliato per l’analisi del film nelle tesine: Per l’analisi del film si consiglia di attenersi al seguente schema:
- Intestazione: nome dello studente, corso di laurea, denominazione dell’esame, data dell’appello in cui si intende sostenere l’esame
- Titolo del film (italiano e originale), autore, anno di edizione, cast & credits
- Sinossi (max 10 righe)
- Suddivisione del film in macrosequenze, con individuazione del tipo di struttura narrativa scelta dall’autore
- descrizione analitica (découpage) di una sequenza scelta tra le più significative
- analisi della sequenza, con particolare approfondimento di una delle prospettive presentate durante le lezioni del corso
- Bibliografia (da suddividere in due parti, una teorico–metodologica e una specifica sul film analizzato)

Condividi