Conoscenza degli strumenti metodologici fondamentali per la lettura approfondita dell’opera d’arte e per un suo corretto inserimento nel contesto storico
Prerequisiti: non necessari.
Contenuto del corso: Il mosaico pavimentale policromo nell'Italia settentrionale.
Testi di riferimento:
Raccolta di testi messi a disposizione a fine corso insieme alle tavole fotografiche relative alle diapositive proiettate in aula.
Metodi didattici: lezioni frontali corredate da diapositive e proiezioni di CD- rom.
Attenzione!
Si ricorda che gli studenti del corso quadriennale di Lettere dovranno seguire sia il corso A che il corso B.
Si ricorda agli studenti dei corsi triennali che la partecipazione ai seminari, alle visite guidate a musei e monumenti, alle esercitazioni di disegno di materiale archeologico, agli scavi archeologici organizzati dal docente ed ad altre eventuali iniziative culturali promosse nell’ambito dell’insegnamento di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana sarà valutata con accreditamento ( da 1 a sei crediti nell’ambito F) secondo quanto approvato nei Consigli di Corso di Laurea.
esame orale.
Viale dell'Università 4
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2022 | Università degli studi di Verona | Credits