 
                  
              
          
            
        
     giusfredi
giusfredi univr
univr it
it
       
           
              lunedì, 
              Ore 9.30
              
                - 11.30,  
                           
              
              
              
          
          
          
                  
Nel periodo dal 1 luglio al 6 settembre 2024, il docente riceve esclusivamente su appuntamento da concordare via email.
---
In the period from July 1 to September 6, 2024, the teacher will meet students only by appointment that must be booked via email.
 English 1/2025   
                 (docx, en, 24 KB, 29/01/25)
                
                  
                
                English 1/2025   
                 (docx, en, 24 KB, 29/01/25)           
               Ita 1/2025   
                 (docx, it, 22 KB, 29/01/25)
                
                  
                
                Ita 1/2025   
                 (docx, it, 22 KB, 29/01/25)           
              Federico Giusfredi è un orientalista. Si occupa di filologia, storia e lingue del Vicino Oriente pre-classico.
  Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 37.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| Culture e lingue del Vicino Oriente Antico. | Studio storico, filologico e linguistico delle culture del Vicino Oriente Antico | Storia e civiltà del mondo antico Ancient history | 
| Filologia Anatolica | La filologia anatolica studia i documenti, le scritture, le lingue, le culture e la storia delle civiltà preclassiche dell’Anatolia. Cronologicamente studia civiltà fiorite fra il III e il I millennio a.C., principalmente nel II mill. Tratta del cuneiforme, del geroglifico anatolico, degli alfabeti epicorici semitici, anatolici e degli alfabeti ellenici dell’Asia Minore. | Storia e civiltà del mondo antico Philology and palaeography; historical linguistics | 
| Storia del Vicino Oriente antico | Storia delle civiltà antiche della regione Siro-mesopotamica e Anatolica in particolare relativamente al primo millennio a.C; storia delle istituzioni politiche, sociali e giuridiche del Vicino Oriente antico; analisi delle fonti letterarie; storia dei contatti nell'ambito del Mediterraneo orientale. | Storia e civiltà del mondo antico Ancient history | 
| Titolo | Data inizio | 
|---|---|
| PRIN 2022 - Plurilingualism in Hittite Anatolia | 19/10/23 | 
| TeAI | 22/06/20 | 
| PALaC | 01/02/18 | 
| SLUW - Syntax of the Luwian Language | 02/06/15 | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********