Martedì, ore 16.00 - 18.00.
Gli studenti sono invitati a scrivere alla docente (giulia.perosa@univr.it) per concordare un appuntamento (in presenza o a distanza).
Giulia Perosa ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso l'Università di Verona e l'Université de Genève con una tesi su Carlo Emilio Gadda. Durante il periodo dottorale ha svolto incarichi di attività didattica integrativa presso l'Università di Verona e l'Università di Udine (a.a. 2019/20, 2020/21). È attualmente assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Udine con un progetto sui carteggi degli eredi Svevo conservati presso il Museo Sveviano di Trieste (tutor: prof.ssa S. Contarini; dott. R. Cepach)
I suoi interessi di ricerca sono incentrati sulle opere di Carlo Emilio Gadda e di Giani Stuparich, con particolare attenzione alla descrizione letteraria del paesaggio e alle carte d'archivio. Dello scrittore triestino ha curato l'edizione del carteggio col fratello Carlo (EUT, 2019) e ha in preparazione, con Silvia Contarini e Bianca Del Buono, l'edizione del diario di prigionia. È inoltre autrice di alcuni contributi in rivista e in volume, tra cui un articolo di taglio filologico-interpretativo sul racconto Un anno di scuola di Stuparich («Studi Novecenteschi», 2018) e un saggio sulle sequenze paesaggistiche della Cognizione del dolore («L’ospite ingrato», 2020).
Si interessa anche dell'interazione tra discorso medico e letteratura, ambito entro il quale ha curato con Rudolf Behrens, François Bouchard, Silvia Contarini e Claudia Murru il fascicolo monografico di «Between» (XI, 21, 2021) "Forme e metamorfosi del ‘non conscio’ prima e dopo Freud: ‘ideologie scientifiche’ e rappresentazioni letterarie" .
Modules running in the period selected: 2.
Click on the module to see the timetable and course details.
Course | Name | Total credits | Online | Teacher credits | Modules offered by this teacher |
---|---|---|---|---|---|
Bachelor’s degree in Humanities | Modern and Contemporary Italian Literature (i) (2021/2022) | 6 |
![]() |
6 | |
Bachelor’s degree in Humanities | Modern and Contemporary Italian Literature (p) (2021/2022) | 6 |
![]() |
6 |
Title | Starting date |
---|---|
Scrivere lettere nel Novecento | 1/1/16 |
Office | Collegial Body |
---|---|
Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari - Department Cultures and Civilizations |