RICEVIMENTO
Su appuntamento il mercoledì dalle 12:00 alle 14:00.
L'appuntamento può essere fissato in presenza oppure a distanza (ZOOM).
La sua attività di ricerca si concentra principalmente sui seguenti campi d'indagine: le scritture odeporiche medievali, la lirica antico francese, i manoscritti e le opere inerenti l'Oriente latino, i volgarizzamenti medievali di autori classici (in particolare Boezio e Ovidio), la letteratura medievale catalana. In tempi più recentemente ha iniziata a occuparsi di manoscritti e di letteratura anglonormanna.
È stata Principal Investigator del progetto 'SiMe - Sinica Mediaevalia Europaea (1200-1582). La Cina nelle fonti medievali europee: studio e censimento', finanziato dalla Ricerca di Base di Ateneo 2015.
È membro del Comitato scientifico e coordinatore di redazione della rivista online «Medioevi. Rivista di letterature e culture medievali» (www.medioevi.it).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 28.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Lingua e letteratura anglonormanna | Studio delle opere e dei manoscritti esemplati in anglonormanno, i.e. in quella varietà del francese medievale usata in Inghilterra durante la dominazione normanna (sec. XII-XIV). |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Philology and palaeography; historical linguistics |
Lingua e letteratura catalana medievale | Studio delle opere del medioevo catalano (considerate nei loro aspetti letterari, linguistici ed ecdotici). |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Philology and palaeography; historical linguistics |
Odeporica medievale europea (Sinica Mediaevalia Europaea) | Studio dei testi odeporici romanzi (sec. XIII-XV) e delle loro tradizioni manoscritte. |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Philology and palaeography; historical linguistics |
'Outremer' testi e codici dell'Oriente latino | Studio dei testi in antico-francese e dei codici esemplati nei regni crociati d'Oriente. |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Philology and palaeography; historical linguistics |
Ricezione del 'De consolatione Philosophiae' di Boezio | Ricezione del «De consolatione Philosophiae» di Boezio in età basso-medievale, con particolare attenzione per i volgarizzamenti di area romanza. |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Philology and palaeography; historical linguistics |