Ho acquisito la mia formazione tra le Università di Torino, Pisa, Verona, il Birkbeck College di Londra, e l'Università di Stanford.
Il mio interesse riguarda la storia del dissenso e della devianza religiosa in età moderna, dal punto di vista intellettuale e sociale, la storia della Riforma Protestante, e la storia della medicina nel tardo Rinascimento.
Sin dai tempi del mio dottorato mi occupo di analizzare il rapporto tra medicina ed eresia nel Cinquecento, con un particolare focus sul contesto veneziano. Il mio attuale progetto di ricerca verte sulla ricostruzione e visualizzazione, attraverso strumenti di digital humanities, dei network ereticali e intellettuali che i medici eterodossi italiani costituirono in Italia e nel loro esilio europeo, durante il Cinquecento.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957