Giulia Adami

default
Qualifica
Cultore della materia
Ruolo
assegnista
Settore disciplinare
L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
E-mail
giulia|adami_01*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 2.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
PERCORSO 60 CFU CLASSE A001 Metodologia della storia dell'arte (2023/2024)   4    (A)
PERCORSO 60 CFU CLASSE A001 Progettazione della didattica dell'arte (2023/2024)   3  eLearning (A)

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

FRESCO - Affreschi staccati: restauro e conservazione
Finalità del gruppo di ricerca è lo studio degli stacchi e strappi d’affresco effettuati fra XVIII e XX secolo attraverso un approccio metodologico multidisciplinare che pone in dialogo la storia del restauro e delle tecniche artistiche, la storia della critica, la museologia, la storia dell’arte e le tecnologie della diagnostica applicata ai beni culturali.
La pittura profana dall'età barocca all'età neoclassica nell'Italia settentrionale: Brescia
Il gruppo di ricerca si occupa della catalogazione e dello studio dei cicli decorativi settecenteschi di soggetto profano, con particolare attenzione alla loro diffusione a Brescia e nel territorio bresciano
Under colors. Tecnica, restauro e diagnostica per la conoscenza della pittura
Il gruppo di ricerca si occupa di indagare alcuni nuclei tematici di dipinti presenti nelle collezioni della Fondazione Brescia Musei e dell'Accademia Carrara di Bergamo nell'ambito di una convenzione stipulata con i due enti.
Unfinished Pisanello - Nuove indagini sul ciclo cavalleresco di Mantova
Il gruppo di ricerca è finalizzato allo studio del ciclo cavalleresco dipinto da Pisanello in Palazzo Ducale a Mantova sotto il profilo delle tecniche artistiche e delle vicende conservative.
Progetti
Titolo Data inizio
Under colors. Tecnica, restauro e diagnostica per la conoscenza della pittura 01/01/17





Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi