giovedì,
Ore 12.00
- 14.00,
È necessario prenotare con anticipo l'appuntamento per e-mail per concordare un incontro nell'orario di ricevimento. Il ricevimento si effettua in presenza ma è possibile richiedere, all'occorrenza, anche un incontro su Zoom. Si invita comunque a controllare sempre sulla pagina docente eventuali avvisi o comunicazioni in merito a possibili cambi di data e/o orario.
Dario Calomino è un archeologo classico specializzato in numismatica greca e romana.
Si è formato presso l’Università di Padova, dove si è laureato in Lettere Classiche nel 2002 e ha conseguito un diploma di specializzazione in Archeologia Classica nel 2005, prima di completare un dottorato in Scienze Storiche e Antropologiche a Verona nel 2009. In Italia ha collaborato a lungo sia con le università di Padova e Verona, sia con musei civici e statali a Verona, Rovereto, Brescia e Venezia; tuttora collabora col Medagliere del Museo Nazionale Romano.
Dal 2012 al 2017 ha lavorato come ricercatore a Londra, nel Department of Coins and Medals del British Museum, dove è entrato a far parte del progetto internazionale “Roman Provincial Coinage” (https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/onlineproject/) e nel 2016 ha curato la mostra Defacing the Past. Damnation and Desecration in Imperial Rome.
Dal 2013 al 2016 è stato membro del consiglio della Royal Numismatic Society, dal 2017 al 2020 di quello della Society for the Promotion of Roman Studies. Dal 2017 al 2020 ha lavorato come Research Fellow presso il Dipartimento di Classics and Ancient History dell’Università di Warwick, nel Regno Unito.
Nel 2020 è risultato vincitore di un Consolidator Grant del European Research Council (ERC) per il progetto “The Roman Emperor Seen from the Provinces” (RESP), che svolgerà nel quinquennio 2021-2026 presso il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona in collaborazione con il King's College di Londra e del Manufacturing Centre dell’Università di Warwick (UK).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 2.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea in Lettere | Archeologia e storia dell'arte greca e romana (i+p) (2022/2023) | 12 |
![]() |
6 | I MODULO PARTE (I) |
Laurea in Lettere | Archeologia e storia dell'arte greca e romana (i+p) (2021/2022) | 12 |
![]() |
6 | I MODULO PARTE (I) |
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
CSS e script siti DOL