lunedì,
Ore 16.00
- 17.00,
Polo Didattico Zanotto, piano 3, stanza 3.06
giovedì,
Ore 15.00
- 17.00,
Polo Didattico Zanotto, piano 3, stanza 3.06
Nel caso di ricevimenti in presenza, per evitare assembramenti, si richiede di contattare il docente via email per fissare un appuntamento.
Permane la possibilità di fissare un ricevimento a distanza (via zoom) contattando il docente via email.
Valerio Pisaniello è un linguista e orientalista. Si occupa di indoeuropeistica e di linguistica e filologia delle lingue anatoliche antiche. Attualmente lavora come ricercatore al Progetto ERC Starting Grant PALaC, Horizon 2020, “Pre-Classical Anatolian Languages in Contact” (P.I. Prof. Federico Giusfredi) e le sue attività di ricerca si concentrano prevalentemente sul contatto linguistico tra lingue anatoliche e lingue semitiche nel I millennio a.C.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 9.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Filologia Egeo-Anatolica | Studia i documenti, le scritture, le lingue, le culture e la storia del bacino orientale del Mediterraneo fra il III e il I millennio a.C. |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
Glottologia | La glottologia è la scienza del linguaggio come oggetto di studio autonomo, con taglio comparativo e storico. |
Linguistica
Philology and palaeography; historical linguistics |
Titolo | Data inizio |
---|---|
PALaC | 01/02/18 |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere |