martedì,
Ore 11.00
- 13.00,
II piano, Polo Zanotto, Stanza 2.11
ATTENZIONE - CONTROLLARE SEMPRE QUESTA PAGINA PER EVENTUALI AVVISI
Il ricevimento si svolge in presenza o su Zoom, sempre previo appuntamento.
La sua attività di ricerca si concentra principalmente sull’opera di Giacomo Leopardi e sulla sua eredità. Si interessa anche di poesia del Novecento, in particolare di Andrea Zanzotto. Ulteriori ambiti di ricerca sono costituiti dalla letteratura cinquecentesca, dal teatro tragico e dalla ricezione dell’antico nella letteratura moderna e contemporanea. È membro del comitato scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e del comitato scientifico delle riviste «Chroniques italiennes» (Paris III-Sorbonne Nouvelle) e «P.R.I.S.M.I.» (Université de Lorraine-Centre de recherches L.I.S.).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 39.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Nome | Online |
---|---|
aaa. CALENDARIO generale della attività didattica 2021/2022 (37° ciclo - Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo) | |
aab. Conferenza prof. Tommaso Mozzati (Università di Perugia) - TRA ARTE, CINEMA E LETTERATURA: CITAZIONI FIGURATIVE IN PASOLINI (36° ciclo - Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo) | |
aai. Valerio Camarotto (Università Sapienza-Roma) - L’«OMBRA» DI LEOPARDI: MICHELSTAEDTER E I CANTI (36° ciclo - Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo) | |
aal. Massimo Natale (Università di Verona) - GIACOMO «IN THE SKY»: LEOPARDI E CHARLES WRIGHT (36° ciclo - Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo) |
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Forme e temi della tradizione tragica | Forme e temi del teatro tragico italiano da Tasso a Manzoni |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Fortuna dell'Antico nella Letteratura italiana | Studio della ricezione della letteratura classica nella letteratura italiana moderna e contemporanea, da Tasso a Zanzotto |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Giacomo Leopardi | Studio dell'opera, del pensiero e dell'eredità di Giacomo Leopardi |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Poesia italiana del Novecento | Forme e temi della poesia italiana del Novecento, con particolare attenzione ad Andrea Zanzotto, oltre che a Mario Luzi, Vittorio Sereni, Fernando Bandini |
Filologia e letteratura medievale e moderna
Theory and history of literature, comparative literature |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
coordinatore del corso di dottorato | Collegio dei Docenti del Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo A.A. 2022/2023 - Dipartimento Culture e Civiltà |
Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari - Dipartimento Culture e Civiltà | |
componente | Collegio Didattico di Filosofia - Dipartimento Scienze Umane |
Comitato Scientifico del Corso di aggiornamento professionale in Biblioterapia: i libri nei processi di benessere | |
Comitato Scientifico del Master in Biblioterapia - Dipartimento Culture e Civiltà | |
componente | Commissione AQ Laurea triennale in Lettere L-10 - Collegio Didattico di Lettere - Dipartimento Culture e Civiltà |
componente | Consiglio del Corso di laurea in Scienze della comunicazione |
componente | Consiglio della Scuola di Dottorato di Ateneo |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957