Vincenzo Borghetti

nuovoritratto,  29 aprile 2018
Qualifica
Professore associato
Sezioni
Arti e Geografie
Settore disciplinare
PEMM-01/C - Musicologia e storia della musica
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH8_7 - Music and musicology; history of music

Settore di Ricerca (ERC)
SH5_5 - Music and musicology; history of music

Ufficio
Polo Didattico Zanotto,  Piano 2,  Stanza 4
Telefono
+39 045 802 8584
E-mail
vincenzo|borghetti*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Prossimi ricevimenti 

-- 9 gennaio (10-12)
-- 15 gennaio (15-16) il ricevimento è annullato per motivi di salute
-- 12 febbraio (14-16)

Si richiede di mandare una mail al docente per prenotarsi almeno tre giorni prima, e di consultare sempre questa pagina per eventuali variazioni nei giorni/orari.

 

 


 

Curriculum

Vincenzo Borghetti è professore associato di storia della musica. I suoi principali ambiti di ricerca sono la musica del Rinascimento, con particolare attenzione ai suoi aspetti culturali, ideologici, storiografici e ai fenomeni intertestuali, inoltre della presenza della musica rinascimentale nei media dal secondo Novecento ai giorni nostri. Altri suoi ambiti di ricerca sono l’opera e il teatro musicale del primo Novecento; la filologia musicale, con particolare attenzione alla tradizione testuale delle opere di Gioachino Rossini. Dal 2019 è membro dell'Academia Europaea.
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 57.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Musica e media (m) (2024/2025)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (i) (2024/2025)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (p) (2024/2025)   6  eLearning
Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Un organizzatore teatrale e drammaturgo a Mantova alla corte dei Gonzaga: Gabriele Bertazzolo autore della Gonzaga, convegno conclusivo del Joint Project 2019 a cura di Simona Brunetti (2024/2025)   1   
Laurea in Scienze della comunicazione [L-20] Ciclo di conferenze Maria Callas: musica, media, moda, arte – Come parte della serie musiche nella storia: incontri con l'Università all'Accademia Filarmonica (2023/2024)   1  eLearning
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Musica e media (m) (2023/2024)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (i) (2023/2024)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (p) (2023/2024)   6  eLearning
Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo Attività didattica dottorato (2022/2023)   50   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Musica e media (m) (2022/2023)   6  eLearning
Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89] Musiche nella storia (2022/2023)   2     
Laurea in Scienze della comunicazione [L-20] Musiche nella storia (2022/2023)   2  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (i) (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (p) (2022/2023)   6  eLearning
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Musica e media (m) (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (i) (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (p) (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Ciclo di conferenze musica/culture/civiltà (2020/2021)   2  eLearning
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Musica e media (m) (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Scienze della comunicazione [L-20] Musica, società e cultura (i) (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (i) (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (p) (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Ciclo di conferenze musica/culture/civiltà (2019/2020)   2   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Musica e media (m) (2019/2020)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (i) (2019/2020)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (p) (2019/2020)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Ciclo di conferenze musica/culture/civiltà (2018/2019)   2   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Musica e media (m) (2018/2019)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (i) (2018/2019)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (p) (2018/2019)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Ciclo di conferenze musica/culture/civiltà (2017/2018)   2   
Laurea in Lettere [L-10] Laboratorio di Teatro musicale (2017/2018)   3  eLearning 1,5 
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Musica e media (m) (2017/2018)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (i) (2017/2018)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (p) (2017/2018)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Ciclo di conferenze musica/culture/civiltà (2016/2017)   2   
Laurea in Lettere [L-10] Laboratorio di Teatro musicale (2016/2017)   3  eLearning
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Musica e media (m) (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (i) (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (p) (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Lettere [L-10] Laboratorio di Teatro musicale (2015/2016)   3    1,5 
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Musica e media (m) (2015/2016)   6   
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (i) (2015/2016)   6   
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica (p) (2015/2016)   6   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Discografia e videografia musicale per la multimedialità (m) (2014/2015)   6   
Laurea in Lettere [L-10] Laboratorio di storia del teatro (2014/2015)   3    1,5 
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica moderna e contemporanea LT (i) (2014/2015)   6   
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica moderna e contemporanea (p) (2014/2015)   6   
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica moderna e contemporanea LT (i) (2013/2014)   6   
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica moderna e contemporanea LT (i) (2012/2013)   6   
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica moderna e contemporanea (p) (2011/2012)   6   
Laurea in Lettere [L-10] Storia della musica moderna e contemporanea LT (i) (2010/2011)   6   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Discografia e videografia musicale per la multimedialità (m) (2009/2010)   6   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Fondamenti della comunicazione musicale (m) (2009/2010)   6   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Discografia e videografia musicale per la multimedialità (m) (2008/2009)   6   
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Fondamenti della comunicazione musicale (m) (2008/2009)   6   
Laurea specialistica in Editoria e comunicazione multimediale - Ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Discografia e videografia musicale per la multimedialità (s) (2007/2008)   6   

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Storia della musica Studio della musica, con particolare attenzione alla polifonia del Rinascimento (studiata nei suoi aspetti culturali, ideologici, storiografici e intertestuali, e riguardo alla sua presenza nei nei media dal secondo Novecento ai giorni nostri),alla filologia del teatro d'opera, dei media della musica, al teatro musicale del primo Novecento. Discipline dello Spettacolo
Visual and performing arts, design, arts-based research
Progetti
Titolo Data inizio
La polifonia rinascimentale: pratica, diffusione, media, ideologia 04/02/13
Edizione critica dell’opera “Elisabetta regina d’Inghilterra” di Gioachino Rossini 04/02/13




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi