Andrea Franzoni ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche presso l’Università di Verona e di docteur ès lettres presso l’Université de Genève. I suoi principali ambiti di interesse riguardano la storia della medicina, con particolare attenzione alle pratiche di cura e alle diverse modalità attraverso cui il corpo è stato percepito, rappresentato e trattato nel tempo, sia come oggetto di intervento medico sia come portatore di significati culturali.
Durante il dottorato, la sua ricerca si è concentrata sulla storia dell’insegnamento dell’ostetricia a Bologna nel XVIII secolo, analizzando il contributo del medico Giovanni Antonio Galli. In particolare, ha studiato la creazione e l’uso della suppellettile ostetrica progettata da Galli, nonché l’istituzione della prima scuola di ostetricia italiana. Attraverso l’analisi di diverse fonti primarie – tra cui modelli anatomici, documenti d’archivio, corrispondenze epistolari e trattati medici –, ha ricostruito le metodologie didattiche introdotte da Galli nell’insegnamento dell’assistenza al parto.
Modules running in the period selected: 0.
Click on the module to see the timetable and course details.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Office | Collegial Body |
---|---|
PhD student representative | Faculty Board of PhD in Archaeology, Art History and History - Department Cultures and Civilizations |
PhD student representative | QA Board of PhD in Archaeology, Art History and History - Faculty Board of PhD in Archaeology, Art History and History - Department Cultures and Civilizations |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********p>