Lunedì, ore 12-14
Studio: Polo Didattico Zanotto, piano 2°, stanza 23
Il ricevimento, che può svolgersi sia in presenza sia a distanza (in modalità telematica tramite l’applicazione Zoom), va prenotato contattando via mail la docente all'indirizzo istituzionale: annamaria.salvade@univr.it
Ulteriori eventuali modifiche verranno segnalate anche nella pagina degli AVVISI.
I suoi studi si rivolgono in prevalenza a questioni, correnti, autori dei secoli XVIII e XIX, con particolare attenzione ai rapporti fra scienza, letteratura, arti figurative e geografia. Tra le sue pubblicazioni, il volume “Imitar gli antichi. Appunti sul Castiglione” (Milano, Unicopli, 2006) e le edizioni criticamente commentate di testi di Francesco Algarotti (“Poesie”, Torino, Aragno, 2009; Id, “Giornale del viaggio da Londra a Petersbourg (1739)”, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2015) e di Carlo Botta (“Le vestigia del terrore. Storia d’Italia, continuata da quella del Guicciardini, sino al 1789 (libro XLIX)”, Milano, Led, 2011). Condirettrice (con Nicoletta Brazzelli e Flavio Lucchesi) della collana “Trinidad. Paradigmi dell’immaginario tra letteratura e geografia” (Milano-Udine, Mimesis), fa parte del Comitato Scientifico della rivista internazionale “Scritture e linguaggi dello sport” (Fabrizio Serra) e della collana “Palinsesti. Studi e Testi di Letteratura Italiana” (Milano, Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 9.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.