Il ricevimento avverrà online tramite piattaforma skype (su appuntamento) nelle giornate di giovedi pomeriggio (dalle 18 alle 19) o venerdi mattina (dalle 10 alle 11) in base agli impegni settimanali del docente.
Laureato in scienze della comunicazione e specializzato in comunicazione pubblica e criminologia sociale presso l’Università di Macerata e l’Università Marconi di Roma. Dal 2015 ad oggi ha partecipato a numerosi progetti di ricerca, a conferenze nazionali ed internazionali ed è cultore della materia, con ruolo di esaminatore, presso le cattedre di Sociologia della comunicazione, Comunicazione pubblica e nuovi media, Sociologia generale e della devianza, Sociologia culturale e dell’educazione (Università di Macerata). Attualmente sta terminando un dottorato in Human Sciences (sociologia della comunicazione) presso l’Università di Macerata ed è docente di Sociologia del Giornalismo all’Università di Verona, Politiche europee contro l'estremismo presso l'Università di Siena e di Antropologia Sociale e Negoziazione di Crisi presso il Campus Ciels di Bologna. Le sue tematiche di ricerca riguardano il giornalismo, l'analisi dei media e dei fenomeni di devianza online, la negoziazione interculturale e di crisi, l’immigrazione nella sua dimensione digitale e securitaria. Nel 2019 ha vinto il Premio Pareto per la Sociologia (Narni). Svolge attività di formatore in materia di comunicazione interpersonale, mass media, immigrazione e criminalità presso numerosi istituti scolastici ed enti associativi. Dal 2017 è Presidente dell’associazione Aiart Macerata (Associazione cittadini mediali), membro di RED (Rete educazione digitale), AIS (Associazione Italiana di Sociologia) ed ESA (European Sociological Association); è autore di numerose pubblicazioni in riviste culturali e scientifiche e della recente monografia dal titolo “Forme di comunicazione criminologica. Il crimine come processo comunicativo” (2018) pubblicata da Aras edizioni.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 1.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea magistrale in Editoria e giornalismo | Sociologia del giornalismo (m) (2020/2021) | 6 |
![]() |
6 |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Collegio Didattico di Scienze della comunicazione - Dipartimento Culture e Civiltà |