Il ricevimento si tiene il martedì dalle 14.30 alle 16.30 al II piano del Polo Zanotto, Stanza 2.11, o in alternativa via Zoom.
Il ricevimento è solo su appuntamento: gli studenti sono pregati di prenotarsi scrivendo per tempo all'indirizzo istituzionale del docente.
Consultare sempre questa pagina per essere informati circa eventuali modifiche all'orario di ricevimento.
Giacomo Morbiato si interessa di stilistica e metrica italiana e di storia della lingua italiana con attenzione particolare all’uso letterario. Ha studiato la poesia del Novecento e del Duemila (Bertolucci, Ortesta, Luzi, Fortini, Montale, Bordini, Insana, i poeti nati dopo il 1980) e la letteratura del Cinquecento, segnatamente i dialoghi italiani di Giordano Bruno e la lirica napoletana d’età vicereale (Berardino Rota). Ha inoltre scritto sulla testualità delle lettere dal carcere di Gramsci e sulla traduzione poetica tra Italia e Francia dal secondo Novecento ai giorni nostri. È redattore delle riviste «Stilistica e metrica italiana», «Ticontre. Teoria Testo Traduzione» e «Giornale di Storia della Lingua Italiana».
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 7.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente: