Sofia Piacentin

foto profilo,  4 giugno 2023
Qualifica
Ricercatore a tempo determinato
Settore disciplinare
STAN-01/B - Storia romana
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH6_8 - Ancient history, medieval history

SH6_12 - Social and economic history

Telefono
+39 045 8028331
E-mail
sofia|piacentin*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Da ottobre 2025 ricevo il venerdì mattina su appuntamento, in presenza o via Zoom, previa comunicazione via e-mail.

 

 

 

Curriculum

Sofia Piacentin (Ph.D. 2017, King’s College London) si occupa di storia romana, in particolare di storia economica e sociale, con una attenzione allo studio della proprietà privata nella Roma repubblicana e imperiale. Dal 2018 è membro del gruppo di ricerca ERC PATRIMONIVM, che si occupa di censire e studiare le proprietà imperiali in Italia e nelle province dell'impero. Nel 2022 ha vinto il bando ‘Rita Levi Montalcini’ per il rientro dei cervelli in Italia con un progetto dedicato allo studio della violenza domestica nel mondo romano.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 13.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Attività nell’ambito della storia romana (2025/2026)   2   
Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Fondamenti e didattica della storia antica (2025/2026)   8  eLearning FONDAMENTI DELLA STORIA ANTICA
Laurea in Lettere [L-10] Storia romana (i+p) (2025/2026)   12    I MODULO PARTE (I)
II MODULO PARTE (P)
Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Fondamenti e didattica della storia antica (2024/2025)   8  eLearning FONDAMENTI DELLA STORIA ANTICA
Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche La violenza domestica nel mondo romano: prospettive interdisciplinari (2024/2025)   3   
Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Seminari di Storia antica: "Saperi tecnici, saperi economici" (2024/2025)   4   
Laurea in Lettere [L-10] Storia romana (i+p) (2024/2025)   12  eLearning II MODULO PARTE (P)
I MODULO PARTE (I)
Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Fondamenti e didattica della storia antica (2023/2024)   8  eLearning FONDAMENTI DELLA STORIA ANTICA
Laurea in Lettere [L-10] Storia romana (i+p) (2023/2024)   12  eLearning II MODULO PARTE (P)
I MODULO PARTE (I)
Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Fondamenti e didattica della storia antica (2022/2023)   8  eLearning FONDAMENTI DELLA STORIA ANTICA

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Progetti
Titolo Data inizio
La violenza domestica nel mondo romano 01/06/23




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi