Liam Paul Benison

lm,  20 settembre 2023
Qualifica
Ricercatore a tempo determinato
Sezioni
Storia
Settore disciplinare
HIST-04/C - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH6_13 - Cultural history, intellectual history

Settore di Ricerca (ERC)
SH6_13 - Cultural history, intellectual history

SH5_8 - Cultural studies, symbolic representation, religious studies

Ufficio
Polo Didattico Zanotto,  Piano 3,  Stanza 3.05
E-mail
liampaul|benison*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Orario di ricevimento

Venerdì, ore 10:30 - 12:30

Curriculum

After earning a joint PhD from the University of Porto and University of Kent in 2020, I undertook research and writing projects as an ARUS postdoctoral researcher in utopian studies in the Centre for English Translation and Anglo-Portuguese Studies (CETAPS) at the University of Porto, and contributed to an ERC funding application. I also contributed to two writing projects as an affiliated scholar of the Centre for Privacy Studies at the University of Copenhagen, including the article “Negotiations at the Border of Knowledge: The Paradox of Privacy in Early Modern Utopia”, KNOW: A Journal on the Formation of Knowledge 7.1 (2023), pp. 61–89. My edited volume Utopian Possibilities: Models, Theories, Critiques is published by U.Porto Press (2023).

My research interests include the history of the book, the history of privacy, the history of cartography, and encounters between Indigenous and Europeans in Australia. My current research project, “Privutopia”, investigates the spatiality and meaning of privacy and related concepts such as dissimulation and surveillance in early modern Europe through the lens of utopian texts, paratexts and maps.

ORCID: https://orcid.org/0000-0002-4989-4370

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 2.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Progetti
Titolo Data inizio
Privutopia 20/12/22




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi