Jessica Bianchera, è dottoranda in Storia dell'Arte Contemporanea e Museologia presso l’Università di Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà e cultrice della materia Storia dell’arte contemporanea. Il suo progetto di ricerca, intitolato "Dalla collezione privata alla fruizione pubblica e digitale", si concentra sulla collezione d'arte contemporanea dell'Università di Verona e sui musei universitari d'arte contemporanea. Collabora, inoltre, con la Commissione "Contemporanea" dell'Università di Verona.
Come curatrice e ricercatrice indipendente, ha collaborato a progetti di ricerca e curatoriali con istituzioni pubbliche e private quali: AGIVERONA, ArtVerona, Fondazione Cariverona, Università di Verona, Panza Collection, MART - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto e Trento, UniCredit, et al.
La sua ricerca si concentra sulle arti dal XX al XXI secolo, e in particolare sul ruolo dell'arte nella società contemporanea, con particolare attenzione al rapporto uomo-ambiente.
Con i progetti To be played (2019), BLAST (2020-2021) e TOMORROWS. Notes on the future of the Earth (2023-2024) ha approfondito le ricerche sul video e l’immagine in movimento, con particolare attenzione alle dinamiche di relazione tra l’immagine e il contesto storico di riferimento nel veicolare, manipolare o immaginare dinamiche sociali e culturali del nostro tempo.
Tra i progetti recenti si segnalano "Tomorrows - Notes on the Future of the Earth" (come direttrice artistica e curatrice): programma curatoriale e di ricerca pluriennale che propone una riflessione transdisciplinare nel campo dell'ecologia e della sostenibilità per affrontare temi come l'interconnessione degli esseri viventi, la biodiversità, le dinamiche socio-culturali, l'interazione dell'uomo con l'ambiente, e per esplorare alternative sostenibili alle attuali dinamiche estrattive e ai problemi ambientali; "Bios Techne - Corpi Ambiente e Tecnologia" (come curatrice): la nuova mostra permanente del Dipartimento di Biotecnologie dell'Università "Ca' Vignal".
Tra le pubblicazioni recenti: A Line Made by Walking. Hamish Fulton, Daniele Girardi, Ron Griffin, Richard Long (Scripta edizioni, 2022); Blasting Theory (SIZ, 2021).
Modules running in the period selected: 0.
Click on the module to see the timetable and course details.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********