Orario di ricevimento
Controllare la sezione Avvisi
- Curriculum
-
Edoardo Bianchi è ricercatore t.d.
senior di Storia greca. Si occupa di storia arcaica del bacino del Mediterraneo, in particolare dei rapporti politici e culturali tra Greci, Etruschi e Romani nel VI-V secolo; è interessato, inoltre, agli sviluppi della storiografia moderna sulla storia arcaica del mondo greco e romano; un suo filone di ricerca è infine dedicato alle dinamiche politiche di età giulio-claudia.
Insegnamenti
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 11.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Gruppi di ricerca
-
EstOvest
-
Il gruppo coltiva da tempo interessi di tipo storico-geografico per le aree di contatto fra mondo greco e mondo vicino orientale nel I millennio a. C. Si propone di affrontare la documentazione in maniera realmente interdisciplinare, evitando prospettive troppo limitate e limitanti.
Competenze
Argomento |
Descrizione |
Area di ricerca |
Storia del Mediterraneo in età arcaica; storia dei rapporti politici e culturali tra Greci, Etruschi e Romani nel VI - IV sec. a.C.; sviluppi della storiografia contemporanea su Greci, Etruschi e Romani in età arcaica.
|
Storia arcaica del bacino del Mediterraneo, in particolare dei rapporti politici e culturali tra Greci, Etruschi e Romani (VI-IV sec. a.C.); è interessato inoltre agli sviluppi della storiografia moderna sulla storia arcaica del mondo greco e romano; un suo filone di ricerca è infine dedicato alle dinamiche politiche di età giulio-claudia.
|
Storia e civiltà del mondo antico
Ancient history
|