Mara Piconi

default
Qualifica
Dottorando
Iscritto
Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche - 40° Ciclo (1 ottobre 2024 - 30 settembre 2027)
E-mail
mara|piconi*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche - 40° Ciclo (1 ottobre 2024 - 30 settembre 2027)

Referente dottorato
Prof. Renato Camurri
Tutori dottorato
Prof. Philip Cooke

Mara Piconi è dottoranda in storia contemporanea ( curriculum studi storici, politici e geografici) presso l'Università degli Studi di Verona, con un progetto di ricerca ( provvisorio) incentrato sullo studio dei prigionieri di guerra alleati fuggiti dai campi di internamento italiani e sul rapporto tra questi ultimi e la popolazione italiana congiuntamente all'analisi dei documenti prodotti dal Governo Miltare Alleato nel biennio 1943-45. Le sue ricerche si concentrano principalmemte sui temi del progetto di ricerca e, più in generale, sullo studio dell'internamento civile e militare durante la Seconda Guerra Mondiale. E' attualmente ricercatrice all'interno del progetto " La presenza alleata in Italia, 1939-1947" presso l'istituto Nazionale Ferruccio Parri in collaborazione con il Monte San Martino Trust. Tra le sue principali collaborazioni con enti di ricerca storica vi sono La casa della Memoria di Servigliano (FM) e l'Istituto storico della Resistenza di Macerata. 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi