La Soprintendenza Archeologica della Basilicata ha proposto al prof. Attilio Mastrocinque di organizzare indagini storiche, epigrafiche ed archeologiche nel sito di Grumentum, e il Ministero dei Beni Culturali ha dato la concessione di scavo all'Ateneo di Verona, sotto la direzione del sottoscritto.  Grumentum è un insediamento lucano trasformato in una città romana, fra le più importanti della regione e successivamente abbandonata. Questo ha fatto sì che sopra le rovine antiche non ci sia un abitato moderno.  L’insufficienza degli studi e della valorizzazione del vasto patrimonio archeologico, epigrafico e storico dell’area rendono il progetto particolarmente interessante.  Le attività che verranno svolte sono le seguenti: A) studio e pubblicazione della stipe votiva preromana, in collaborazione con la dott.ssa Paola Bottini; B) indagini archeologiche all’angolo Sud, dietro l’Augusteo e sul lato Sud-Est del Foro, dove recentemente è stata rinvenutaa scoperta di un’iscrizione relativa all’imperatore Claudio.  Negli anni successivi saranno indagate le aree adiacenti; C) studio e pubblicazione del Foro, nelle sue forme e sviluppo nel corso della storia.