La ricerca - sollecitata da una relazione da me tenuta a Padova, in occasione di un Convegno petrarchesco, nel giugno 2004 - si propone di indagare su un tema suggestivo, ma a tutt'oggi non sufficientemente studiato(almeno per ciò che riguarda la produzione latina del Petrarca).
E' ben noto che, a cominciare dalla "princeps" del "Canzoniere" del 1470, tutto un corredo paratestuale, dai commenti alle prefazioni editoriali ai colophon alle rubriche e alla struttura degli indici, sino a particolari di entità ancora più circoscritta, ha spesso accompagnato la pubblicazione delle opere petrarchesche.
Nomi famosi e meno famosi di letterati, tipografi-editori, correttori di bozze emergono da una lettura più attenta, ma soprattutto mirata, dell'ingente materiale a stampa accumulatosi nel corso degli anni (1470-1500 circa: il periodo che verrà preso in considerazione).
La materia è varia, non omogenea e vistosamente frastagliata; per di più, nella maggioranza dei casi, non suffragata da sufficiente bibliografia: stimolanti ipotesi provengono da studi di "specialisti", come Trovato o Belloni, o da monografie di carattere più generale. Al riguardo però si impongono ulteriori verifiche e approfondimenti.
Pertanto la ricerca da intraprendere comporterà una serie di fasi, che inizieranno dal reperimento di tutte le edizioni quattrocentesche del Petrarca. Si renderanno indispensabili a tale fine ripetute frequentazioni di biblioteche italiane e straniere (ove si pensi all'estrema rarità di alcuni incunabuli), sarà necessario inoltre procedere ad una microfilmatura degli esemplari più significativi. Ovviamente, l'indagine di necessità dovrà espandersi in altri territori, per misurarsi con realtà socio-culturali dalla fisionomia non univoca.
Data la complessità della ricerca, si prevedono 24 mesi di lavoro.
In questa prima fase della ricerca, si è proceduto in via preliminare alla schedatura di alcuni contributi che constituiscono il punto di partenza per un indagine su tutti quei materiali che si situano alle soglie degli scritti petrarcheschi(come il "Catalogo delle opere di F.Petrarca [...]"di APPUNTO NORTIS, Trieste, 1876).Parallelamente, si è portato avanti il lavoro schedando capillarmente alcuni repertori di incunabuli( H, G.W., BMC, Gott, IGI, ISTC.). Si è così tracciata una prima mappa delle stampe del Petrarca. Di tali stampe, ai fini di una prima contestualizzazione storica , si sono studiati alcuni elelmenti paratestuali (colophoni e preparazioni editoriali). I primi risultati saranno coagulati in articolo sulla fortuna editoriale "Bucolicum Carmen"