Metrica e sintassi nella Commedia di Dante

Data inizio
1 gennaio 2007
Durata (mesi) 
24
Responsabili (o referenti locali)
Soldani Arnaldo

Il progetto intende affrontare sistematicamente il problema delle relazioni tra metrica e sintassi nella Commedia di Dante.
Punto di partenza della ricerca è l’attività che, nell’ambito del Progetto di rilevante interesse nazionale denominato CIBIT - Biblioteca italiana telematica, è stata sviluppata dall’unità di ricerca dell’Università di Padova, ossia la marcatura metrica elettronica della poesia italiana dalle Origini al Cinquecento, sotto il coordinamento di Pier Vincenzo Mengaldo e Marco Praloran. Da tale lavoro è scaturito l’AMI - Archivio metrico italiano, che permette di interrogare i testi secondo i parametri della forma metrica, del tipo e della posizione del verso, della prosodia complessiva e della distribuzione dei singoli ictus, del tipo e dello schema delle rime ecc. Sono stati fin qui riversati in rete i principali testi poetici tra Due e Trecento: Dante (Vita nuova, Rime, Commedia), Petrarca (Rerum vulgarium fragmenta, Triumphi), Guinizzelli, Cavalcanti, Cino da Pistoia; è inoltre già stata marcata ed è in attesa di riversamento la produzione lirica di Guittone, Monte Andrea, Galeazzo di Tarsia, Vittoria Colonna, Benedetto Varchi.
Utilizzando i materiali dell’AMI, integrati da una schedatura elettronica specifica, il proponente ha analizzato i rapporti metrico-sintattici nella poesia italiana dallo Stilnovo a Petrarca. Ne sono nati due studi, rispettivamente sulle architetture periodali del sonetto e sui procedimenti inarcanti tra verso e verso. È inoltre in fase di stesura un terzo saggio, che allarga la prospettiva da Petrarca alla lirica minore del Trecento, per valutare la portata delle innovazioni del primo rispetto alla `media’ stilistica del secolo: Boccaccio, Sennuccio del Bene, Cino Rinuccini, Nicolò de’ Rossi, Giovanni Quirini, Simone Serdini, Franco Sacchetti, Francesco di Vannozzo, Antonio da Ferrara, Matteo Frescobaldi.
In prosecuzione di tali ricerche, il proponente, in collaborazione con il prof. Marco Praloran, ordinario di Linguistica italiana presso l’Università di Losanna (CH), intende analizzare con le stesse metodologie la Commedia di Dante. Si prevede in una prima fase la schedatura sistematica dei fenomeni, con particolare attenzione alla prosodia e alle figure ritmico-sintattiche. Si passerà quindi all’elaborazione di un’ipotesi interpretativa, che nelle intenzioni dei due ricercatori, dovrebbe confluire in un volume monografico.

Enti finanziatori:

Finanziamento: assegnato e gestito dal Dipartimento

Partecipanti al progetto

Arnaldo Soldani
Professore ordinario

Collaboratori esterni

Marco Praloran
Università di Losanna (CH) Sezione di Italiano Professore ordinario

Attività

Strutture

Condividi