Il progetto intende analizzare le nuove forme economiche, in particolare quelle riconducibili all'economia solidale, per comprendere le modalità della loro attivazione e i riflessi innescati sulla qualità delle condizioni di lavoro delle persone che vi operano.
Per analizzare in profondità alcune delle esperienze più significative sono state individuate alcune aree del paese (Veneto, Emilia-Romagna e Sardegna) che presentano una tradizione consolidata.
L'impiego della metodologia dello studio di caso (analisi documentale, interviste e focus group) consentirà di raccogliere la documentazione sul campo necessaria ad effettuare anche delle comparazioni fra le esperienze, e per giungere all'individuazione delle variabili più significative che definiscono la qualità del lavoro e della vita lavorativa.