Lavoro e condizioni lavorative in agricoltura. Analisi della qualità della vita lavorativa nelle imprese agricole veronesi

Data inizio
1 aprile 2014
Durata (mesi) 
24
Dipartimenti
Culture e Civiltà
Responsabili (o referenti locali)
Gosetti Giorgio
Parole chiave
'lavoro' 'cultura del lavoro' 'qualità del lavoro' 'qualità della vita lavorativa'

Il progetto di ricerca intende studiare le condizioni lavorative dei lavoratori dipendenti delle imprese agricole operanti nell'ambito della provincia di Verona. L'approccio privilegiato è di natura sociolavorista e prevede il coinvolgimento delle diverse tipologie di lavoratori (a tempo indeterminato, stagionali, ecc.) presenti in un campione rappresentativo di imprese agricola veronesi. Il sistema di campionatura prevede il coinvolgimento di imprese avendo cura di utilizzare quali elementi di selezione l'ambito produttivo, la dimensione (in termini di persone occupate) e il territorio di insediamento. Per la rilevazione dei dati verrà impiegato un questionario, costruito appositamente ma a partire da batterie di domande testate in precedenti ricerche, che in termini multidimensionali consente di raccogliere informazioni relativamente a diversi aspetti della condizione lavorativa. Gli obiettivi della ricerca hanno un carattere conoscitivo e operativo, quindi mirano sia a soddisfare un'esigenza di studio della realtà agricola, meno approfondita di altre, sia a mettere a disposizione elementi utili per i referenti delle politiche del lavoro locali.

Enti finanziatori:

Finanziamento: assegnato e gestito dal Dipartimento
Finanziamento: assegnato e gestito da un ente esterno all'ateneo

Partecipanti al progetto

Aree di ricerca coinvolte dal progetto
Società inclusive e pratiche di cittadinanza
SOCIOLOGY

Attività

Strutture

Condividi