Indagine storico-culturale, filologica e codicologica di testi latini e latino-greci di ambito linguistico: grammaticale, metricologico, lessicografico, disponibili solo in edizioni invecchiate o inediti, finalizzata alla realizzazione di pubblicazioni a stampa e di un portale dedicato, secondo la seguente articolazione: (1) analisi delle forme di trasmissione dei grammatici latini e dei relativi vettori manoscritti e catalogazione on line dei manoscritti di contenuto grammaticale prodotti entro il sec. XI; (2) allestimento di edizioni critiche, con traduzione e/o commento, caratterizzate da esplorazione completa e diretta della tradizione manoscritta e da metodologia ecdotica adeguata alle specifiche tipologie testuali individuate, con pubblicazione a stampa nella collana «Collectanea grammatica Latina» (Bibliotheca Weidmanniana) e accesso on line a testi e apparati critici; (3) contributi di approfondimento di contenuti, forme e terminologia della dottrina grammaticale e metrica antica, con particolare riguardo alla sua influenza sulla riflessione linguistica del medioevo e dell'età moderna; (4) valorizzazione dei testi grammaticali come fonti della tradizione indiretta degli "auctores" perduti in tradizione diretta anche come presupposto di specifiche edizioni di frammenti.
| Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
|---|---|
| 
                    
                    
                    
                      
                        
                    
                      
                        
                          Lingua, letteratura e filologia greca e latina
                         Classics, ancient literature and art  |       
            |
| 
                    
                    
                      
                    
                        
                    
                      
                        
                          Storia e civiltà del mondo antico
                         Philology and palaeography; historical linguistics  |       
            |
| Sezioni | |
|---|---|
| 
                    
                    
                        Scienze dell'antichità | 
                
            |
| Titolo | Autori | Anno | 
|---|---|---|
| Dall’Abruzzo a Reichenau: il manoscritto Karlsruhe, Badische Landesbibliotek, Aug. Perg. 229 | De Paolis, P. | 2024 | 
| Cicerone Poeta in Prisciano | De Paolis, Paolo | 2023 | 
| Il greco nei trattati grammaticali minori | De Paolis, P. | 2023 | 
| La riscoperta umanistica della letteratura grammaticale ‘minore’: il fondo bobbiese | De Paolis, P. | 2022 | 
| Servio e le Verrine | De Paolis, Paolo | 2022 | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********