Tra la fine del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento le scene coreutiche e teatrali italiane vivono periodi di grande fermento, evoluzioni e rivoluzioni. Sono anni cruciali e densi di sperimentazioni che da un lato affondano le loro radici nell’epoca di Goldoni e del ballo pantomimo, dall’altro si proiettano verso il nuovo, avviando forme e tecniche che troveranno pieno sviluppo nell’Ottocento. A partire dagli importanti studi di riferimento che delineano un panorama della nostra penisola nel passaggio di secolo, si intende esplorare “l’eredità” che i grandi avvenimenti del XVIII secolo lasciano al XIX. Di particolare interesse sarà sondare in quali modi gli eventi coreici e teatrali si sviluppino singolarmente ma anche, a volte, si intreccino contaminandosi, sia sul fronte pratico, materiale e tecnico che su quello teorico, critico e manualistico.
| Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
|---|---|
| 
                    
                    
                        
                    
                      
                        
                          Discipline dello Spettacolo
                         Visual and performing arts, design, arts-based research  |       
            |
| Sezioni | |
|---|---|
| 
                    
                    
                        Arti e Geografie | 
                
            |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********