PRIN PNRR 2022 REAding CompreHension for inclusion (REACH)

Starting date
December 1, 2023
Duration (months)
24
Departments
Cultures and Civilizations
Managers or local contacts
Vender Maria

Breve descrizione: Il progetto PRIN-PNRR 2022 “REAding CompreHension for inclusion (REACH): analyzing and enhancing the comprehension of syntactic and semantic structures in children with linguistic fragilities" è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU (codice progetto P2022Y5CWX_002, codice CUP B53D23030370001; PI Matteo Greco, IUSS Pavia) e ha l’obiettivo di studiare la comprensione del testo di bambini di età compresa tra i 9 e i 13 anni a sviluppo tipico o con fragilità linguistiche, quali bambini con dislessia o con italiano L2 e background migratorio. La ricerca si concentrerà sull’analisi della lettura e della comprensione del testo di queste tre popolazioni, studiando alcuni fenomeni sintatticamente e semanticamente complessi e considerati particolarmente impegnativi in termini di elaborazione e risorse cognitive, come nominalizzazioni, parole funzione, connettivi e presupposizioni. In una prima fase, verrà analizzata la competenza di letto-scrittura, comprensione del testo e linguistica delle tre popolazioni (bambini a sviluppo tipico, bambini con dislessia e bambini con italiano L2), tramite task sia offline che online (in particolare con metodologia eyetracking). Sulla base delle fragilità individuate, verranno progettati e testati strumenti e materiali didattici che possano essere efficacemente adottati da insegnanti ed educatori per potenziare le abilità di lettura e comprensione dei bambini nel loro percorso scolastico. Il prodotto finale di questo progetto si costituirà come una guida pratica articolata in due sezioni, una teorica basata su risultati e ricerche scientifiche, con un focus educativo, e una applicativa, dedicata a sviluppare e promuovere risorse e strategie per potenziare le pratiche di lettura e comprensione del testo nelle scuole.

Project participants

Serena Dal Maso
Assistant Professor
Denis Delfitto
Full Professor
Chiara Melloni
Associate Professor
Maria Vender
Temporary Assistant Professor
Research areas involved in the project
Linguistica
Language learning and processing
Linguistica
Theoretical linguistics; computational linguistics

Activities

Research facilities

Share