- Autori:
-
Brunetti, S.
- Titolo:
-
"Il maestro e i discepoli attorno ad un tavolo": l'immaginazione salvifica di Enrico IV nella lettura di Umberto Artioli
- Anno:
-
2019
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Titolo libro:
-
Umberto Artioli e gli intrecci dissimili
- Casa editrice:
- Fondazione Leon Battista Alberti
- ISBN:
- 978-88-85614-49-9
- Intervallo pagine:
-
80-90
- Parole chiave:
-
Pirandello, Artioli, Enrico IV
- Breve descrizione dei contenuti:
- Tra gli scritti pubblicati da Umberto Artioli un anno prima della sua improvvisa scomparsa, nel luglio 2004, si trova uno studio sull'Enrico IV di Luigi Pirandello. Allontanandosi dalle consuete chiavi interpretative di tipo realistico, lo studioso mette in luce il palinsesto allegorico sotteso alla concezione del testo, facendo emergere una serie di riferimenti evangelici legati all'Ultima cena. Il nocciolo dell'insegnamento del protagonista pirandelliano identifica nell'immaginazione teatrale la via per la salvezza. Benché l'iniziazione dei discepoli fallisca, l'Autore delinea le caratteristiche di un nuovo tipo di artista e del suo ideale rapporto con il pubblico; una figura che di lì a poco ispirerà le riflessioni di Bontempelli su un interprete estremamente duttile ed eclettico da poter essere guidato sulla scena al pari di una marionetta.
- Id prodotto:
-
111453
- Handle IRIS:
-
11562/1008321
- ultima modifica:
-
26 ottobre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Brunetti, S.,
"Il maestro e i discepoli attorno ad un tavolo": l'immaginazione salvifica di Enrico IV nella lettura di Umberto Artioli
Umberto Artioli e gli intrecci dissimili
,
Fondazione Leon Battista Alberti
,
2019
,
pp. 80-90
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo