Balla coi lupi: tra Baccanti, Luperci e cristianesimo
Anno:
2021
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Uomini e lupi: genetica, antropologia e storia
Casa editrice:
Bononia University Press
ISBN:
978-88-6923-760-7
Intervallo pagine:
73-83
Parole chiave:
Baccanti; Lupercalia; Cristianesimo; danza
Breve descrizione dei contenuti:
Il punto di partenza dell'articolo è un sondaggio storico-semantico dei verbi che in greco e in latino definiscono il latrato del lupo (ololyzo, ylakteo e ululo). Attraverso questa analisi si rintracciano alcune connessioni con la sfera lupesca che l’immaginario intellettuale cristiano aveva ereditato dal mondo greco e romano: sono presi in considerazione, in particolare, il mito narrato nella tragedia greca di Euripide sulle Baccanti e la festa romana dei Lupercalia.
Tronca, Donatella,
Balla coi lupi: tra Baccanti, Luperci e cristianesimoUomini e lupi: genetica, antropologia e storia
, Bononia University Press
, 2021
, pp. 73-83