Reading Literacy – Digital Literacy. Un equilibrio imperfetto?
Anno:
2023
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Sì
Nome rivista:
BIBLIOTECHE OGGI TRENDS
ISSN Rivista:
2421-3810
N° Volume:
9
Numero o Fascicolo:
1
Intervallo pagine:
72-79
Parole chiave:
reading literacy, digital literacy, scuola digitale
Breve descrizione dei contenuti:
L’articolo intende affrontare, muovendo da approcci teorici differenti, il tema delle competenze di lettura e di quelle digitali, di come oggi debbano interconnettersi e contribuire trasversalmente al processo di formazione e di crescita di un individuo, con riferimento al ruolo giocato dalle istituzioni educative (la scuola) nel ripensare il loro assetto tradizionale e mettere in atto strategie capaci di rispondere alle inedite esigenze dei ragazzi. In particolare è stato analizzato l’impatto dell’utilizzo di strumenti digitali e di metodologie didattiche innovative nel percorso scolastico di studentesse e studenti della scuola secondaria di secondo grado, attraverso un’indagine, che ha coinvolto un istituto tecnico-tecnologico, mirata a comprendere se una didattica innovativa mediata dalla tecnologia possa essere strumento di promozione della lettura e di percorsi formativi virtuosi.
Id prodotto:
134051
Handle IRIS:
11562/1095087
ultima modifica:
7 giugno 2023
Citazione bibliografica:
Ranfa, Elena,
Reading Literacy – Digital Literacy. Un equilibrio imperfetto?«BIBLIOTECHE OGGI TRENDS»
, vol. 9
, n. 1
, 2023
, pp. 72-79