Barocchetto lombardo, Neoclassicismo, Grande decorazione pittorica
Breve descrizione dei contenuti:
Eretto nel 1767 su progetto dell’architetto Antonio Marchetti, lo storico palazzo della famiglia Soncini conserva straordinarie testimonianze della grande stagione decorativa che ha interessa- to la città di Brescia tra la metà del Settecento e i primi decenni del secolo successivo. Il volume ripercorre la storia di questa famiglia, che ebbe un ruolo importante all’interno della società locale, e ricostruisce le vicende artistiche del palazzo, dei suoi ambienti di rappresentanza e delle sale che costituiscono l’appar- tamento privato dell’ala occidentale, tra stucchi e scenografiche invenzioni pittoriche indagate attraverso ricerche documentarie, analisi stilistiche e riflessioni iconografiche. I temi raffigurati sulle pareti e le volte del piano nobile raccontano il desiderio di autocelebrazione della committenza e il loro interesse non solo per le arti figurative, ma anche per la filosofia, la letteratura e la musica, in un continuo gioco di rimandi e di suggestioni.
Id prodotto:
137242
Handle IRIS:
11562/1117371
ultima modifica:
18 gennaio 2024
Citazione bibliografica:
Palazzo Soncini a Brescia
, a cura di
Cretella, S.
, b_buc edizion
, 2023