Pubblicazioni

Pier Leonardo Cicogna e Barnaba Angiari: la Sacra conversazione di San Paolo in Campo Marzio, 1513 circa  (2023)

Autori:
Faustini, Michele
Titolo:
Pier Leonardo Cicogna e Barnaba Angiari: la Sacra conversazione di San Paolo in Campo Marzio, 1513 circa
Anno:
2023
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Referee:
No
Nome rivista:
Verona Illustrata
ISSN Rivista:
1120-3226
Numero o Fascicolo:
36
Intervallo pagine:
19-35
Parole chiave:
Pier Leonardo Cicogna, Barnaba Angiari, Coriano d’Albaredo d’Adige, San Paolo in Campo Marzio, Francesco Morone, Serego, Veronella
Breve descrizione dei contenuti:
Della Sacra Conversazione su tavola di Pier Leonardo Cicogna, registrata dalle fonti storiche nella chiesa di San Paolo in Campo Marzio a Verona e oggi nella parrocchiale di Coriano d’Albaredo d’Adige, si conosceva la storia solo frammentariamente. Attraverso dettagliate ricerche d’archivio è stato possibile ricostruirne la collocazione originale, precisare l’identità del committente ritratto ai piedi della Vergine, ovvero il mercante Barnaba Angiari, e delineare una cronologia della commessa al Cicogna. Conseguentemente, sono state indagate le vicissitudini proprie dell’opera, il suo legame con la famiglia Serego prospettato dalle fonti e i motivi e il momento del suo arrivo nella collocazione odierna. È stato così possibile rivalutare, su base stilistica e comparativa, la posizione dell’artista in un panorama clientelare e figurativo veronese all’insegna degli stilemi impiegati da Francesco Morone nel biennio 1515-1517.
Id prodotto:
137913
Handle IRIS:
11562/1119671
ultima modifica:
23 febbraio 2024
Citazione bibliografica:
Faustini, Michele, Pier Leonardo Cicogna e Barnaba Angiari: la Sacra conversazione di San Paolo in Campo Marzio, 1513 circa «Verona Illustrata» , n. 362023pp. 19-35

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi