Pubblicazioni

Tra Edipo e Antigone. Il mito tebano sulla scena attica e moderna  (2024)

Autori:
Ugolini, Gherardo
Titolo:
Tra Edipo e Antigone. Il mito tebano sulla scena attica e moderna
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Monografia o trattato scientifico
Tipologia ANVUR:
Monografia o trattato scientifico
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Casa editrice:
Petite Plaisance
ISBN:
978-88-7588-389-8
Parole chiave:
Edipo, Antigone, Tebe, Tragedia greca, Atene, Sofocle, Eschilo, Euripide
Breve descrizione dei contenuti:
Edipo, Antigone e Tiresia, ma anche Giocasta, Laio, Creonte, Ismene, Polinice, Eteocle, Emone, Dioniso, Penteo, Agave, Cadmo: i personaggi del ciclo mitico legato alla città di Tebe e alla dinastia dei Labdacidi svolgono un ruolo centrale nella produzione artistica antica e moderna. La loro apparizione nella letteratura greca è attestata fin dai primordi nell’epica omerica e i perduti poemi Edipodia e Tebaide raccontavano in modo sistematico le gesta di Edipo e dei suoi figli maschi Eteocle e Polinice. La materia tebana è stata oggetto anche della poesia lirica, ma fu il teatro tragico ateniese del V secolo a.C. il genere artistico nel quale i miti tebani trovarono una rielaborazione particolarmente efficace in forme che divennero presto modelli canonici di riferimento per la ricezione antica e moderna. Il volume raccoglie vari contributi di Gherardo Ugolini, pubblicati nell’arco di quattro decenni, che spaziano dall’interpretazione dei drammi antichi all’analisi di casi significativi della ricezione moderna (Alfieri, Nietzsche, Hofmannsthal) e delle messinscene contemporanee.
Id prodotto:
138765
Handle IRIS:
11562/1122866
ultima modifica:
26 marzo 2024
Citazione bibliografica:
Ugolini, Gherardo, Tra Edipo e Antigone. Il mito tebano sulla scena attica e modernaPetite Plaisance2024

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi