Pubblicazioni

La riflessione linguistica nei giornali eruditi del XVIII secolo: le Novelle letterarie  (2024)

Autori:
Forner, Fabio
Titolo:
La riflessione linguistica nei giornali eruditi del XVIII secolo: le Novelle letterarie
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Tradizioni del discorso sulla lingua nella stampa periodica italiana dal Settecento a oggi
Casa editrice:
Peter Lang
ISBN:
9783631892862
Intervallo pagine:
29-46
Parole chiave:
periodici, XVIII secolo, Giovanni Lami, Novelle letterarie, commento linguistico.
Breve descrizione dei contenuti:
Linguistic commentary is not present as a fixed part of the text in 18th-century bibliographic Journals. However, comments on the language of the books reviewed are quite frequent also in the Florentine Novelle letterarie, directed by Giovanni Lami; such observations serve to put in good or bad light the work reviewed. The Florentine weekly magazine has presented to Cisalpine readers numerous translations from French and other European languages; it often dwells on the description of the quality of the language, also in relation to the possibility of lexical enrichment for the Italian language.
Id prodotto:
142244
Handle IRIS:
11562/1144369
ultima modifica:
1 novembre 2024
Citazione bibliografica:
Forner, Fabio, La riflessione linguistica nei giornali eruditi del XVIII secolo: le Novelle letterarie Tradizioni del discorso sulla lingua nella stampa periodica italiana dal Settecento a oggiPeter Lang2024pp. 29-46

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi