- Autori:
-
Rossi, Mariaclara
- Titolo:
-
Monachesimo riformato e Vallombrosani a Verona (secoli XII-XIII)
- Anno:
-
2024
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Titolo libro:
-
La Santissima Trinità in Monte Oliveto. Storia, architettura e arte di un monastero vallombrosano nella Verona medievale
- Casa editrice:
- L'Erma di Bretschneider
- ISBN:
- 978-88-913-2711-6
- Intervallo pagine:
-
61-72
- Parole chiave:
-
Religious life in the middle ages, Reformed monasticism, monastic pastoral practice
- Breve descrizione dei contenuti:
- This paper aims to provide a summary if the ecclesiastical institutions around Verona and the principal 'reformed' monastic and/or canonical orders present within the city of Verona from the late 11th century to the first half of the subsequent century, coinciding with the settlement of the Vallombrosan monks there. This overview, accompanied by some reflections on the intricate implementation of reform in the diocese of Verona, serves to contextualise the arrival of the monks at the church of the Santissima Trinità and their subsequent endeavours within the local context. The latter part of this essay is directed toward identifying the interrrelations of the Vallombrosans with the other urban religious entities and highlighting - albeit relying on scant and fragmentary documentation - the "pastoral" efficacy of the monks among the believers, at least until the conclusion of the 3th century.
- Note:
- Questo contributo si propone di esporre il quadro delle istituzioni ecclesiastiche veronesi e dei principali ordini monastici e/o canonicali ‘riformati’ presenti nella città dell’Adige tra la fine del secolo XI e la prima metà del successivo, quando vi si stabilirono i monaci vallombrosani. Tale panorama corredato da alcune riflessioni sulla complessa realizzazione della riforma nella diocesi veronese, permette di contestualizzare l’arrivo dei monaci presso la chiesa della Santissima Trinità e la loro successiva azione in ambito locale. La seconda parte del contributo è volta infatti a descrivere le relazioni dei Vallombrosani con le altre presenze religiose urbane e a evidenziare il loro successo pastorale fino alla fine del Duecento.
- Id prodotto:
-
142754
- Handle IRIS:
-
11562/1145747
- ultima modifica:
-
17 dicembre 2024
- Citazione bibliografica:
-
Rossi, Mariaclara,
Monachesimo riformato e Vallombrosani a Verona (secoli XII-XIII)
La Santissima Trinità in Monte Oliveto. Storia, architettura e arte di un monastero vallombrosano nella Verona medievale
,
L'Erma di Bretschneider
,
2024
,
pp. 61-72
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo