I bronzi artistici all’Esposizione Nazionale di Milano del 1881
Year:
2024
Type of item:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Language:
Italiano
Format:
Elettronico
Referee:
No
Name of journal:
IL CAPITALE CULTURALE
ISSN of journal:
2039-2362
Page numbers:
155-172
Keyword:
Esposizioni, eclettismo, bronzi artistici
Short description of contents:
L’Esposizione Nazionale di Milano del 1881 fu la prima mostra industriale di carattere nazionale organizzata in Italia dopo il precedente e più contenuto tentativo allestito a Firenze nel 1861. Il saggio si focalizza sui bronzi artistici presentati all’interno del padiglione di Belle Arti e della sezione delle Arti usuali: attraverso lo studio dei cataloghi ufficiali e delle riviste del tempo è stato possibile ricostruire il complesso panorama della lavorazione artistica dei metalli, con lo scopo di mettere in evidenza le diverse tendenze che caratterizzavano i repertori ottocenteschi, di orientamento squisitamente eclettico e storicista, che comprendevano riproduzioni in scala di sculture antiche e rinascimentali, oggetti d’uso e decorativi per l’arredamento d’interni, mobili da giardino e progetti per l’arredo urbano.