Medieval Burials, History of Verona, History of Religious Life
Breve descrizione dei contenuti:
L'impegno dei frati degli ordini Mendicanti nei secoli basso medievali si tradusse a Verona (come in moltissime altre città) in un flusso consistente di lasciti testamentari da parte dei fedeli, che chiedevano di essere sepolti presso i loro conventi e di erigervi altari, sepolcri, cappelle. Ciò accadde anche con lo stanziamento dei Carmelitani, avvenuto nel secondo decennio del Trecento presso la chiesa di San Tommaso. In questo contesto si situa la storia del legame fra i Carmelitani e la famiglia Grifalconi, il cui monumento funebre si è conservato sino a oggi nella chiesa suddetta.
Id prodotto:
145368
Handle IRIS:
11562/1160607
ultima modifica:
25 aprile 2025
Citazione bibliografica:
Rossi, Mariaclara,
La famiglia Grifalconi e il suo monumento funebre nella chiesa dei Carmelitani di Verona (XIV-XVI secolo)Sepolture medievali (IV-XV secolo. Spazi, opere, scritture - Medieval Burials (4th-15th Centuries). Spaces, Artworks, Writings
, Silvana Editoriale
, 2024
, pp. 660-669